Terreno
Descrizione:
Trattasi di terreni agricoli di cui al Corpo A mapp. 79 e 362: terreno di complessivi 4.592 mq catastali, e comprende un'area collinare principalmente boscata. Il terreno è ubicato su un pendio di inclinazione notevole lungo l'asse nord-sud. Il fondo, di forma irregolare, è accessibile da sud attraverso una breve carareccia che sale dalla pubblica via. Corpo B mapp. 261: terreno di complessivi mq. 5.000 catastali, a destinazione agricola, è tenuto ad arboreto misto da legna, ed è circondanto da prati; è ubicato su un pendio di inclinazione lieve, esposto a sud. Il fondo, di forma irregolare, è raggiungibile attraverso una carareccia che lo attraversa/costeggia sul lato nord, fiancheggiata da un muro in sasso. Corpo C mapp. 50: terreno della superficie di 2649 mq catastali, a destinazione agricola, è tenuto ad arboreto misto da legna, ed è circondato da prati; è ubicato su un pendio di inclinazione lieve, esposto a sud. Sul lato nord è presente un muro a secco. Il fondo, di forma irregolare, è raggiungibile attraverso una carareccia da sud-ovest. Corpo D mapp. 57 e 63: terreno della superficie complessiva di 14.782 mq catastali a destinazione agricola, tenuto ad arboreto misto da legna, ed è circondanto da prati. Il fondo, pressoché pianeggiante, è di forma irregolare, ed è raggiungibile attraverso una carareccia sul lato est. Corpo E mapp. 298: terreno di complessivi 2.940 mq catastali, compreso in un'area collinare boscata. Il terreno è a destinazione agricola, ed è ubicato su un pendio di inclinazione notevole lungo l'asse sudovest-nordest. Il fondo, di forma irregolare, è circondato da altri appezzamenti agricoli boscati; sul lato sud confina con un'area priva di vegetazione. Stato di occupazione: Nella disponibilità dell’esecutato.
Tipologia diritto
1/1 di Piena Proprietà
Dati catastali:
Sezione
|
Foglio
|
Particella
|
Subparticella
|
Subalterno
|
Subalterno2
|
Graffato
|
| 10 | 79-362-261-50-57-63-298 | | | | |