Invito a presentare offerte di acquisto migliorative irrevocabili
L’Avv. Antonella Molica (e-mail
[email protected]; cell. 3208170096), con studio in Messina, Corso Cavour n. 178, Curatore della Liquidazione Giudiziale iscritta al N. 09/2025 R.L.G. Trib. Messina,
INFORMA
che il Presidente di Sezione in data 24.07.2025, come richiesto, ha provveduto a:
a) attestare espressamente e specificamente che, allo stato, la procedura non dispone di fondi;
b) autorizzare il Curatore a procedere alla pubblicazione di invito a presentare offerte irrevocabili di acquisto cauzionate al 10% dell’importo complessivo di € 2.763,30 (€ 2.265,00 per complessivo valore di stima lotto 1 e lotto 2 e € 498,30 per iva ordinaria al 22%), sui soli siti internet ad ampia diffusione anche locale normalmente utilizzati dal Gruppo Edicom Spa per soli sette giorni consecutivi;
c) autorizzare espressamente e specificamente la spesa relativa, che, allo stato, andrà prenotata a debito e/o anticipata dall’Erario;
d) autorizzare il Curatore, all’esito della pubblicazione, all’aggiudicazione e/o vendita diretta dei beni mobili in lotto unico (bottiglie di vini, liquori e spumanti di cui meglio nella relazione di stima, cit. ALL_01 e ALL_02) al soggetto giuridico che nel termine fissato dal curatore nella detta procedura competitiva (invito a offrire) faccia pervenire la più alta offerta di acquisto irrevocabile cauzionata come supra al punto b), ovvero, nel caso di offerte di pari importo a quella che risulta pervenuta per prima e nel caso di unica offerta a quest’ultima;
e) all’esito della pubblicazione, in assenza di offerte migliorative entro il detto termine, stante la potenziale deperibilità dei beni ed il periodo estivo, autorizzare sin da ora il Curatore alla vendita diretta dei beni mobili in lotto unico (bottiglie di vini, liquori e spumanti di cui meglio nella relazione di stima, cit. ALL_01 e ALL_02) al soggetto giuridico che successivamente al termine fissato dal curatore nella detta procedura competitiva faccia eventualmente pervenire per primo un’offerta di acquisto irrevocabile cauzionata come supra al punto b).
Pertanto,
INVITA
chi fosse interessato (società di diritto italiano regolarmente costituita e iscritta al registro delle imprese, avente sede in Italia, ditta individuale e/o persona fisica residente in Italia) a presentare offerte d’acquisto irrevocabili cauzionate al 10% dell’importo complessivo di € 2.763,30 (€ 2.265,00 per complessivo valore di stima lotto 1 e lotto 2 e € 498,30 per iva ordinaria al 22%) e a tal fine si rappresenta che:
1) l’offerta irrevocabile – con applicazione di marca da bollo da € 16,00 – dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante della società o titolare della ditta individuale o dalla persona fisica offerenti, che intendono acquistare i beni mobili “vini, liquori e spumanti” in lotto unico di cui all’allegata relazione di stima; nell’offerta dovrà essere indicato anche cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza, numero di cellulare del legale rappresentante o del titolare della ditta individuale o della persona fisica offerente e devono essere allegati copia della carta d’identità o di altro documento di riconoscimento in corso di validità e copia del tesserino di codice fiscale; per le società e le ditte individuali sarà necessario indicare anche denominazione, sede, codice fiscale/p.iva e all’offerta dovranno essere allegati anche copia dell'atto costitutivo o certificato/visura camerale o altro documento equivalente da cui risulta l'identità del legale rappresentante, i relativi poteri e i dati della società o ditta; nell’offerta dovrà essere dichiarata la presa visione dell’invito e della relazione di stima e, altresì, indicato un valido indirizzo PEC al quale trasmettere ogni comunicazione;
2) il prezzo offerto dovrà essere uguale o maggiore a quello indicato supra ossia il valore di stima attributo nella relazione oltre iva e non potrà essere inferiore;
3) l’offerta dovrà essere inoltre accompagnata, a pena di irricevibilità, da deposito cauzionale, a mezzo bonifico immediato di un importo pari al 10% del prezzo offerto da eseguire sul conto corrente intestato alla procedura ed esattamente “Liquidazione Giudiziale N. 09/2025 R.L.G.”, utilizzando il codice IBAN IT48L0342616500CC0010010079;
4) l’offerta dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 05.08.2025 nelle seguenti modalità: trasmissione dell’offerta a mezzo PEC all’indirizzo della procedura
[email protected], oggetto “Liquidazione Giudiziale N. 09/2025 R.L.G.”, ccompagnata dagli allegati di cui supra e dalla distinta dell’eseguito bonifico immediato;
5) la cessione dei predetti beni di cui al lotto unico avverrà nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, visti e piaciuti come da relazione di stima senza alcuna garanzia (per vizi e/o difetti e/o quant’altro) da parte della procedura, con l’avvertenza che eventuali differenze e/o vizi e/o difetti non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo e senza alcun diritto di rivalsa o regresso nei confronti della medesima procedura; gli oneri di asporto dei beni acquistati – siti in Messina V.le Regina Margherita – saranno integralmente a carico dell’offerente aggiudicatario, senza alcun diritto di rivalsa o regresso nei confronti della procedura; i beni mobili aggiudicati dovranno essere ritirati dai locali, ove sono giacenti, entro 3 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione definitiva da parte del Curatore all’indirizzo PEC fornito con l’offerta irrevocabile di acquisto cauzionata e solo dopo il pagamento del saldo prezzo, da eseguire entro e non oltre 2 giorni successivi alla detta comunicazione;
6) il prezzo di cessione, ossia il saldo prezzo offerto, relativo al lotto unico dovrà essere corrisposto sempre a mezzo bonifico immediato da eseguire sul conto corrente intestato alla procedura ed esattamente “Liquidazione Giudiziale N. 09/2025 R.L.G.”, utilizzando il codice IBAN IT48L0342616500CC0010010079; il detto pagamento dovrà avvenire a pena di inefficacia entro e non oltre 2 giorni successivi alla detta comunicazione; in caso di mancato versamento del saldo prezzo entro il termine stabilito, l’aggiudicazione potrà essere revocata e l’offerente prescelto perderà quanto versato a titolo di cauzione; ogni eventuale adempimento relativo al trasferimento, così come i relativi costi, ivi compresa l’eventuale registrazione di verbale aggiudicazione e/o consegna et similia, sono ad esclusiva cura e spese dell’offerente aggiudicatario, senza alcuna responsabilità da parte della procedura.
7) l’eventuale apertura delle buste rectius offerte pervenute a mezzo PEC e l’esame delle offerte formulate avrà luogo lo stesso giorno 05.08.2025 alle ore 18 davanti al Curatore presso il suo studio, cui seguirà la scelta dell’offerente secondo quanto autorizzato dal G.D. e riportato anche supra a pag. 1 del presente invito; le somme depositate a titolo di cauzione dagli offerenti non prescelti quali contraenti verranno restituite dal Curatore; quelle versate a titolo di cauzione dall’offerente che verrà scelto come contraente verranno trattenute dalla procedura ed imputate, dopo la scelta definitiva, in conto prezzo di cessione offerto e la detta cauzione non verrà restituita e verrà acquisita alla procedura a titolo di penale, salvo il risarcimento del maggior danno nel caso in cui l’offerente, scelto come contraente definitivo come supra, non procedesse all’acquisto e, comunque, risultasse inadempiente agli impegni indicati nell’offerta e nel presente invito.
VARIE
Il presente invito, in ogni caso, non costituisce proposta né offerta al pubblico, né sollecitazione al pubblico risparmio, né impegna in alcun modo il Liquidatore Giudiziale a contrarre con gli offerenti.
Gli organi della procedura si riservano, senza obbligo di motivazione, di sospendere od interrompere la procedura di vendita competitiva previa autorizzazione del Giudice Delegato.
La partecipazione all’invito da parte dei soggetti interessati costituisce espressa ed incondizionata accettazione da parte degli stessi di quanto previsto e riportato nel presente invito con regolamento di procedura competitiva di vendita.
La presente vendita non è assoggettata alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità: l’esistenza di eventuali vizi o mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo.
Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà in conformità alle disposizioni del D. LGS 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod. e nel pieno rispetto e tutela della riservatezza dei soggetti che abbiano manifestato il proprio interesse. Il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei soggetti a partecipare alla procedura di vendita, nonché il corretto svolgimento della medesima.
Relativamente ad ogni condizione di vendita non espressamente indicata (v. supra) si rinvia alle norme applicabili.
Maggiori informazioni potranno essere assunte facendone richiesta al sottoscritto Curatore attraverso e-mail trasmessa a
[email protected].
Messina, lì 24 luglio 2025
Il Liquidatore Giudiziale
Avv. Antonella Molica