Descrizione:
Terreno ubicato nel Comune di Roma, località Quarto Tor di Nona(Santa Palomba-Municipio XII), Via di S. Fumia n. 60(traversa di Via Ardeatina all'altezza del Km 18 circa), della superficie complessiva(tra coperto e scoperto) di mq. 27.950 circa, con sovrastanti corpi di fabbrica, alcuni dei quali destinati alla residenza ed altri connessi all’attività commerciale; in parte asfaltata ospita degli spazi di sosta e la viabilità interna al lotto mentre il resto dell’area è mantenuta a verde, per lo più incolta e presenta un numero limitato di alberature.Il lotto di terreno su cui insistono le unità immobiliari ha una forma rettangolare molto pronunciata e il fronte stradale, sul quale è ubicato l’unico ingresso, è posizionato sul lato corto,così censito al Nuovo Catasto Terreni di Roma:- Terreno censito al Foglio 1.172 Particella 682, Seminativo, Classe 4, ha 0, are 41, ca 61, R.D. euro 31,27, R.A. euro 13,97.- Terreno censito al Foglio 1.172 Particella 681, Ente Urbano, Classe -, ha 0, are 32, ca 33, R.D. euro -, R.A. euro -.- Terreno censito al Foglio 1.172 Particella 671, Ente Urbano, Classe -, ha 0, are 9, ca 10, R.D. euro -, R.A. euro -.- Terreno censito al Foglio 1.172 Particella 674, Ente Urbano, Classe -, ha 0, are 5, ca 15, R.D. euro -, R.A. euro -.- Terreno censito al Foglio 1.172 Particella 75, Vigneto, Classe 4, ha 0, are 60, ca 70, R.D. euro 61,13, R.A. euro 40,75.- Terreno censito al Foglio 1.172 Particella 390, Ente Urbano, Classe -, ha 0, are 1, ca 10, R.D. euro -, R.A. euro -.- Terreno censito al Foglio 1.172 Particella 904, Ente Urbano, Classe -, ha 0, are 0, ca 14, R.D. euro -, R.A. euro -.- Terreno censito al Foglio 1.172 Particella 905, Seminativo, Classe 4, ha 1, are 02, ca 68, R.D. euro 77,16, R.A. euro 34,47.- Terreno censito al Foglio 1.172 Particella 393, Ente Urbano, Classe -, ha 0, are 2, ca 16, R.D. euro -, R.A. euro -.- Terreno censito al Foglio 1.172 Particella 388, Ente Urbano, Classe -, ha 0, are 1, ca 46, R.D. euro -, R.A. euro -.Il compendio pignorato non è gestito in condominio essendo la proprietà riconducibile ad un unico soggetto.Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti, a cui si rinvia espressamente ed integralmente.