Descrizione:
Complesso edilizio ad uso artigianale sito in Ceppaloni (BN) alla via Stazione composto da:Fabbricato ad uso deposito sito in Ceppaloni (BN) alla via Stazione distinto in catasto fabbricati del predetto Comune al foglio 16, particella 166, piano T, categoria D/7, rendita € 2.970,00.Il fabbricato in oggetto è costituito da tre ambienti principali, di cui il primo verso sinistra è utilizzato ad uso deposito autocarri, mentre gli altri due comunicanti tra di loro sono utilizzati ad uso falegnameria, all'interno di quest'ultima è presente un bagno. La copertura è in solaio piano accessibile. Dalla perizia di stima si evince che l’immobile risulta edificato in virtù di concessione edilizia n. 69 del 26/10/1982. Risultano delle difformità sanabili. Oneri detratti. L’immobile risulta occupato con contratto di locazione dal 01.03.2022.Fabbricato ad uso deposito sito in Ceppaloni (BN) alla via Stazione distinto in catasto terreni del predetto Comune al foglio 16, particella 455, qualità ENTE URBANO. L’immobile è presente nella mappa del catasto terreni come ente urbano ma non è censito in catasto fabbricati. E’ regolarizzabili mediante accatastamento, presentazione planimetria e determinazione rendita catastale a cura e spese dell’aggiudicatario. Il fabbricato è costituito da un unico corpo di fabbrica di forma rettangolare, stretto e lungo, suddiviso in nove locali aventi tutti accesso autonomo dal piazzale esterno.Dalla perizia di stima si evince che l’immobile risulta autorizzato con C.E. in Sanatoria n.14/1990 che prevedeva la realizzazione di un immobile adibito a deposito attrezzi agricoli e fienile avente dimensioni di mt. 28,50 x mt. 6,70 e presentava il prospetto anteriore completamente aperto. Attualmente l'immobile presenta una consistenza di mt. 39,00 x mt. 6,70 ed inoltre il prospetto anteriore risulta chiuso con muratura perimetrale e serrande. Oneri detratti. L’immobile risulta libero.Fabbricato ad uso deposito sito in Ceppaloni (BN) alla via Stazione distinto in catasto terreni del predetto Comune al foglio 16, particella 456, qualità ENTE URBANO. L’immobile è presente nella mappa del catasto terreni come ente urbano ma non è censito in catasto fabbricati. E’ regolarizzabili mediante accatastamento, presentazione planimetria e determinazione rendita catastale a cura e spese dell’aggiudicatario. L’immobili è costituito da tre piani e la presente porzione di fabbricato è ubicata al piano seminterrato è adibita ad uso deposito e ufficio. Parte dell'immobile presenta una zona soppalcata in cui è stato realizzato un ufficio. L'immobile si presenta in uno stato di conservazione e manutenzione discreta.Dalla perizia di stima si evince che l’immobile risulta autorizzato con C.E. in Sanatoria n.14 del 12/03/1990. L'intero immobile di complessivi tre piani, autorizzato con C.E. in Sanatoria n.14/1990, prevedeva la realizzazione di un fabbricato adibito a box, stalla, deposito derrate alimentari e deposito attrezzi e derrate agricole. Attualmente l'immobile è destinato a deposito, uffici e abitazione e pertanto non è conforme da un punto di vista urbanistico. Le dimensioni planimetriche ed altimetriche sono conformi alla predetta C.E. in Sanatoria. Oneri detratti. L’immobile risulta libero.Fabbricato ad uso deposito sito in Ceppaloni (BN) alla via Stazione distinto in catasto terreni del predetto Comune al foglio 16, particella 457, qualità ENTE URBANO. L’immobile è presente nella mappa del catasto terreni come ente urbano ma non è censito in catasto fabbricati. E’ regolarizzabili mediante accatastamento, presentazione planimetria e determinazione rendita catastale a cura e spese dell’aggiudicatario. Il fabbricato in oggetto è costituito da vari ambienti. La struttura portante e realizzata con travi in ferro. La tompagnatura con materiale diverso, tra cui mattoni pieni, blocchi di cemento e lamiera. La copertura è in lamiera. Dalla perizia di stima si evince che l’immobile è privo di titolo edilizio ed è sanabile previa richiesta di permesso di costruire in sanatoria. L’immobile risulta libero.Terreno con entro una cantina interrata non accatastata sito in Ceppaloni (BN) alla via Stazione distinto in catasto terreni del predetto Comune al foglio 16, particella 458, qualità SEMIN ARBOR, classe 2, superficie catastale 00.25.35, reddito domini cale: € 21,60, reddito agrario: € 12,44. La cantina è da accatastare completamente con la presentazione del tipo mappale e delle planimetrie regolarizzabili mediante presentazione tipo mappale e planimetria e determinazione rendita catastale.Il terreno ricade in zona D3-aree per nuovi complessi insediativi esistenti ad uso commerciale per mq.380; D4-aree di complessi insediativi esistenti ad uso artigianale e-o commerciale per mq.2057; E-area destinata ad usi agricolo.Dalla perizia di stima si evince che la cantina è priva di titolo edilizio ed è sanabile previa richiesta di permesso di costruire in sanatoria.Terreno con entro un rudere non accatastato sito in Ceppaloni (BN) alla via Stazione distinto in catasto del terreni del predetto Comune al foglio 16, particella 239, qualità semin arbor, classe 2, superficie catastale 00.01.20, reddito dominicale: € 1,02, reddito agrario: € 0,59 (terreno) e foglio 16, particella 192, subalterno 4, qualità Fabbr Rurale. Il lotto si compone di un area di risulta di un vecchio fabbricato rurale demolito e di un terreno agricolo.Terreno agricolo con andamento sub-pianeggiante attualmente allo stato incolto.Il terreno particella 192 ricade in zona D3-aree per nuovi complessi insediativi esis tenti ad uso commerciale per mq.380; D4- aree di complessi insediativi esistenti ad uso artigianale e-o commerciale per mq.2057; D-area destinata ad usi agricoli.Il terreno particella 239 ricadono in zona D4-aree di complessi insediativi esistenti ad uso artigianale e-o commerciale per mq.120.Il presente lotto due è costituito dall’accorpamento dei lotti da due a sette della perizia di stima giusta autorizzazione del GE.