Appartamento
Descrizione:
LOTTO N.3IndirizzoVia Pre Checo Placereani, 43REMANZACCO(UD)Appartamento della superficie commerciale di 162,60 mq con cantina, autorimessa ed area scoperta di pertinenza.L'intero edificio sviluppa 3 piani, 2 piani fuori terra, 1 piano interrato. Immobile costruito nel 2002.Alla data del sopralluogo l'immobile risulta occupato dal debitore.CONFORMITA' EDILIZIA: L'immobile risulta conforme.CONFORMITA' CATASTALE: L'immobile risulta conforme.CONFORMITA' URBANISTICA: L'immobile risulta conforme.CORRISPONDENZA DATI CATASTALI/ATTO: Conformita' titolarita'/corrispondenza atti: L'immobile risulta conforme.ALTRE CONFORMITA': CRITICITA': BASSAConformita' tecnica impiantistica: (normativa di riferimento: D.Lgs 192 del 19/08/2005 ) L'immobilerisulta non conforme, ma regolarizzabile. Costi di regolarizzazione: Attestato di prestazione energetica: E..500,00.Dati identificativi catastaliIdentificazione catastale:foglio 13 particella 1974 sub. 2 (catasto fabbricati), categoria A/2, classe 2, consistenza 6,5 vani,rendita 503,55 Euro, indirizzo catastale: VIA PIO PASCHINI n. 43, piano: S1-T, derivante daCOSTITUZIONE del 30/04/2001 Pratica n. 138902 in atti dal 30/04/2001 COSTITUZIONE (n.1175.1/2001)Coerenze: CONFINI : Il mappale 1974 confina in senso orario da nord con le pp.cc. 1876, 39,878,1878.foglio 13 particella 1974 sub. 8 (catasto fabbricati), categoria C/6, classe 4, consistenza 25 mq,rendita 43,90 Euro, indirizzo catastale: VIA PIO PASCHINI n.39, piano: S1, derivante daCOSTITUZIONE del 30/04/2001 Pratica n. 138902 in atti dal 30/04/2001 COSTITUZIONE (n.1175.1/2001)Coerenze: CONFINI : Il mappale 1974 confina in senso orario da nord con le pp.cc. 1876, 39,878,1878.
Indirizzo
Via Pre Checo Placereani, 43
Regione
Friuli Venezia Giulia
Dati catastali:
Sezione
|
Foglio
|
Particella
|
Subparticella
|
Subalterno
|
Subalterno2
|
Graffato
|
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |
| 13 | 1974 | | 2,8 | | |