giudiziariagiudiziariaTribunale di ROMAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80502021GiudiceBianca mariaFerramoscafalsefalseDelegato alla venditaGiuseppeGattiGTTGPP68D12H501YtruefalseCustodeIvg di roma srlPRCFNC50L27A241T[email protected]0689569801falsetrue22761661IMMOBILIIMMOBILE RESIDENZIALEVia Giuseppe Failla, 200128RomaRomaLazioItaliaQuota pari a 100/100 del diritto di proprietà su villino sito in Roma avente accesso dai civici 2, 2A e 2B di Via Giuseppe Failla e dai civici 92 e 94 di Via Giovanni Gastaldi, composto da 3 unità immobiliari prima autonome che, anche previa creazione di aperture, sono state poi adibite all’attività di affittacamere. Il villino, interamente circondato da una corte esterna pertinenziale esclusiva, in parte: carrabile, pedonale, pavimentata e giardinata, con prati, siepi e alberature. Comprende 2 garage.Anteil in Höhe von 100/100 des Eigentumsrechts an einem Einfamilienhaus in Rom, Via Giuseppe Failla 2, 2A und 2B + Via Giovanni Gastaldi, 92 und 94, ebenfalls bestehend aus 2 Garagen sowie 3 zuvor unabhängigen Immobilieneinheiten, die, ebenfalls nach der Schaffung von Öffnungen, dann für die Vermietung von Zimmern genutzt wurden. Die Villa ist vollständig von einem exklusiven Außenhof umgeben, der ebenfalls begrünt ist und über Rasenflächen, Hecken und Bäume verfügt.2944794ALTRA CATEGORIASTALLE, SCUDERIE, RIMESSE, AUTORIMESSEVia Giuseppe Failla 200128RomaRomaLazioItaliaBENE N° 2 (in sintesi: subalterno 505) • Garage n. 2 - superficie utile mq [(7,55 x 4,20) + (3,70 x 1,40)] = mq 36,89 circa • Rampa carrabile di accesso scoperta: computata a parte successivamente come corte esterna complessiva dell’intero compendio immobiliare. Catasto fabbricati Comune di Roma, foglio 869, particella 241, sub 505 graffato particella 571 sub 505, Zona Censuaria 6, Categoria C/6, Classe 14, Consistenza 30 mq, Superficie Catastale Totale: 34 mq, Rendita Euro 164,23, L. 318.000, Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO Interno 2 Piano S1 Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.2944809ALTRA CATEGORIATERRENOvia Giuseppe Failla, 200128RomaRomaLazioItaliaCORTE ESTERNA • corte esterna complessiva dell’intero compendio immobiliare - Superficie calcolata come differenza fra la superficie del lotto e la superficie coperta, come risulta dall’elaborato grafico depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 • Corte circostante di pertinenza esclusiva = mq (3195 - 248,21) = mq 2946,79 - Superficie omogeneizzata come pertinenza di ornamento, Superficie scoperta a giardino e similare: 1) 10% della superficie, fino al quintuplo della superficie della superficie dei vani principali e degli accessori diretti, comprensiva della quota delle superfici occupate dai muri interni e perimetrali; 2) 2% per superfici eccedenti detto limite • mq [(248,21 x 5) x 10%] + [2946,79 - (248,21 x 5) x 2%] = mq 158,22 circa CONFINI Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.2944810IMMOBILE RESIDENZIALEABITAZIONE IN VILLINIVia Giuseppe Failla 200128RomaRomaLazioItaliaBENE N° 3 (in sintesi: subalterno 506) • Appartamento • Piano 1° sottostrada / interrato - superficie lorda mq (40,32 + 40,32 + 13,95) = mq 94,59 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i semisottosuoli dall’art. 38 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 94,59 x 50% = mq 47,30 circa • Piano terra - superficie lorda mq (40,32 + 40,32 + 13,95) = mq 94,59 circa • Piano primo - superficie lorda mq (40,32 + 40,32 + 13,95) = mq 94,59 circa • Piano secondo / servizi - superficie lorda mq (5,10 x 7,00) - (1,2 x 1,4) = mq 34,02 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i sottotetti dall’art. 43 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 34,02 x 50% = mq 17,01 circa • 3 balconi - superficie lorda mq (6,80 x 1,50) + (6,80 x 1,50) + (3,00 x 3,00) = mq 29,40 circa - Pertinenza di ornamento computata al 30% fino a mq 25, al 10% per la quota eccedente mq 25 = mq (25 x 30%) + (4,40 x 10%) = mq 7,94 circa • Corte esterna: computata a parte successivamente come corte esterna complessiva dell’intero compendio immobiliare • Superficie commerciale: mq (47,30 + 94,59 + 94,59 + 17,01 + 7,94) = mq 261,43 Catasto fabbricati Comune di Roma, foglio 869, particella 241, sub 506 graffato particella 570, Zona Censuaria 6, Categoria A/7, Classe 7, Consistenza 17 vani, Superficie Catastale Totale: 427 m2 Totale: escluse aree scoperte**: 425 m2, Rendita Euro 4.126,49, Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO Interno A Piano T-1 - 2-S1 CONFINI Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.2944811ALTRA CATEGORIASTALLE, SCUDERIE, RIMESSE, AUTORIMESSEvia giuseppe failla 200128RomaRomaLazioItaliaBENE N° 1 (in sintesi: subalterno 504) • Garage n. 1 - superficie utile mq (7,55 x 4,20) circa = mq 31,71 circa • Rampa carrabile di accesso scoperta: computata a parte successivamente come corte esterna complessiva dell’intero compendio immobiliare. Catasto fabbricati Comune di Roma, foglio 869, particella 241, sub 504 graffato particella 571 sub 504, Zona Censuaria 6, Categoria C/6, Classe 14, Consistenza 24 mq, Superficie Catastale Totale: 28 mq, Rendita Euro 131,39, L. 254.400, Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO Interno 1 Piano S1 CONFINI Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.2944812IMMOBILE RESIDENZIALEABITAZIONE IN VILLINIvia giuseppe failla 200128RomaRomaLazioItaliaBENE N° 4 (in sintesi: subalterno 507) • Appartamento • Piano 1° sottostrada / interrato - superficie lorda mq [(67,20 - 40,32) + (67,20 - 40,32) + (28,35 - 13,95) + 25,20] / 2 = mq 46,68 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i semisottosuoli dall’art. 38 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 46,68 x 50% = mq 23,34 circa • Piano terra - superficie lorda mq [(67,20 - 40,32) + (67,20 - 40,32) + (28,35 - 13,95) + 25,20 + 60,26] / 2 = mq 76,81 circa • Piano primo - superficie lorda mq [14,40 + 14,40 + 34,08 + 25,20 + 60,26 + 5,40] / 2 = mq 76,87 circa • Piano secondo / servizi - superficie lorda mq [(5,10 x 6,00) - (2,60 x 2,80)] / 2 = mq 11,66 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i sottotetti dall’art. 43 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 11,66 x 50% = mq 5,83 circa • 3 balconi - superficie lorda mq (4,10 x 1,50) + (3,00 x 3,00) + (((3,30 x 2,00) + ((2,00 + 1,00) x 1,00 /2) + (1 x 1)) = mq 24,25 circa - Pertinenza di ornamento computata al 30% fino a mq 25, al 10% per la quota eccedente mq 25 = mq (24,25 x 30%) + (0 x 10%) = mq 7,28 circa • Corte esterna: computata a parte successivamente come corte esterna complessiva dell’intero compendio immobiliare • Superficie commerciale: mq (23,34 + 76,81 + 76,87 + 5,83 + 7,28) = mq 190,13. Catasto fabbricati Comune di Roma, foglio 869, particella 241, sub 507 graffato particella 568, Zona Censuaria 6, Categoria A/7, Classe 7, Consistenza 14,5 vani, Superficie Catastale Totale: 352 m2 Totale: escluse aree scoperte**: 350 m2, Rendita Euro 3.519,65, Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO Interno B Piano S1-T - 1- 2 CONFINI Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.2944813IMMOBILE RESIDENZIALEABITAZIONE IN VILLINIvia giuseppe failla 200128RomaRomaLazioItaliaBENE N° 5 (in sintesi: subalterno 508) • Appartamento • Piano 1° sottostrada / interrato - superficie lorda mq [(67,20 - 40,32) + (67,20 - 40,32) + (28,35 - 13,95)] + 25,20 / 2 = mq 46,68 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i semisottosuoli dall’art. 38 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 46,68 x 50% = mq 23,34 circa • Piano terra - superficie lorda mq [(67,20 - 40,32) + (67,20 - 40,32) + (28,35 - 13,95) + 25,20 + 60,26/ 2] = mq 76,81 circa • Piano primo - superficie lorda mq [14,40 + 14,40 + 34,08 + 25,20 + 60,26 + 5,40] / 2 = mq 76,87 circa • Piano secondo / servizi - superficie lorda mq [(5,10 x 6,00) - (2,60 x 2,80)] / 2 = mq 11,66 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i sottotetti dall’art. 43 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 11,66 x 50% = mq 5,83 circa Catasto fabbricati Comune di Roma, foglio 869, particella 241, sub 508 graffato particella 569, Zona Censuaria 6, Categoria A/7, Classe 7, Consistenza 14 vani, Superficie Catastale Totale: 285 m2 Totale: escluse aree scoperte**: 284 m2, Rendita Euro 3.398,29, Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO Interno C Piano S1-T - 1-2 CONFINI Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.2025-09-16T14:00:00SENZA INCANTOASINCRONA TELEMATICAN.A.1.404.000,001.053.000,0010.000,002025-09-15T23:59:00gestore delle venditehttps://www.garavirtuale.ithttps://www.garavirtuale.itsito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.itsito pubblicitahttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.it2025-05-27AVVISO DI RETTIFICAA partire dal 1 settembre 2025, la Sala Aste Telematica del Gruppo Edicom S.p.A. sarà operativa presso la nuova sede situata in: ➢ Viale Giulio Cesare 51/A – 1° piano, scala A, interno 1 – Roma.2025-07-15
Abitazione in villini in via giuseppe failla, 2 - roma (RM)
Trib. di Roma, Proc. 50/2021, Lotto 1
Cod. Inserzione: 4398405
Cod. Inserzione: 4398405
Eventi
Tipologia
AVVISO DI RETTIFICA
Descrizione
A partire dal 1 settembre 2025, la Sala Aste Telematica del Gruppo Edicom S.p.A. sarà operativa presso la nuova sede situata in: ➢ Viale Giulio Cesare 51/A – 1° piano, scala A, interno 1 – Roma.
Prezzo base

€ 1.404.000,00

Data asta
16/09/2025 14:00
Tipologia
IMMOBILE RESIDENZIALE
Modalità di vendita
ASINCRONA TELEMATICA
Dati del bene: Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse
Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse

Descrizione:

BENE N° 2 (in sintesi: subalterno 505) • Garage n. 2 - superficie utile mq [(7,55 x 4,20) + (3,70 x 1,40)] = mq 36,89 circa • Rampa carrabile di accesso scoperta: computata a parte successivamente come corte esterna complessiva dell’intero compendio immobiliare. Catasto fabbricati Comune di Roma, foglio 869, particella 241, sub 505 graffato particella 571 sub 505, Zona Censuaria 6, Categoria C/6, Classe 14, Consistenza 30 mq, Superficie Catastale Totale: 34 mq, Rendita Euro 164,23, L. 318.000, Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO Interno 2 Piano S1 Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.
Indirizzo
Via Giuseppe Failla 2
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Dati del bene: Terreno
Terreno

Descrizione:

CORTE ESTERNA • corte esterna complessiva dell’intero compendio immobiliare - Superficie calcolata come differenza fra la superficie del lotto e la superficie coperta, come risulta dall’elaborato grafico depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 • Corte circostante di pertinenza esclusiva = mq (3195 - 248,21) = mq 2946,79 - Superficie omogeneizzata come pertinenza di ornamento, Superficie scoperta a giardino e similare: 1) 10% della superficie, fino al quintuplo della superficie della superficie dei vani principali e degli accessori diretti, comprensiva della quota delle superfici occupate dai muri interni e perimetrali; 2) 2% per superfici eccedenti detto limite • mq [(248,21 x 5) x 10%] + [2946,79 - (248,21 x 5) x 2%] = mq 158,22 circa CONFINI Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.
Indirizzo
via Giuseppe Failla, 2
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Dati del bene: Abitazione in villini
Abitazione in villini

Descrizione:

BENE N° 3 (in sintesi: subalterno 506) • Appartamento • Piano 1° sottostrada / interrato - superficie lorda mq (40,32 + 40,32 + 13,95) = mq 94,59 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i semisottosuoli dall’art. 38 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 94,59 x 50% = mq 47,30 circa • Piano terra - superficie lorda mq (40,32 + 40,32 + 13,95) = mq 94,59 circa • Piano primo - superficie lorda mq (40,32 + 40,32 + 13,95) = mq 94,59 circa • Piano secondo / servizi - superficie lorda mq (5,10 x 7,00) - (1,2 x 1,4) = mq 34,02 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i sottotetti dall’art. 43 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 34,02 x 50% = mq 17,01 circa • 3 balconi - superficie lorda mq (6,80 x 1,50) + (6,80 x 1,50) + (3,00 x 3,00) = mq 29,40 circa - Pertinenza di ornamento computata al 30% fino a mq 25, al 10% per la quota eccedente mq 25 = mq (25 x 30%) + (4,40 x 10%) = mq 7,94 circa • Corte esterna: computata a parte successivamente come corte esterna complessiva dell’intero compendio immobiliare • Superficie commerciale: mq (47,30 + 94,59 + 94,59 + 17,01 + 7,94) = mq 261,43 Catasto fabbricati Comune di Roma, foglio 869, particella 241, sub 506 graffato particella 570, Zona Censuaria 6, Categoria A/7, Classe 7, Consistenza 17 vani, Superficie Catastale Totale: 427 m2 Totale: escluse aree scoperte**: 425 m2, Rendita Euro 4.126,49, Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO Interno A Piano T-1 - 2-S1 CONFINI Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.
Indirizzo
Via Giuseppe Failla 2
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Dati del bene: Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse
Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse

Descrizione:

BENE N° 1 (in sintesi: subalterno 504) • Garage n. 1 - superficie utile mq (7,55 x 4,20) circa = mq 31,71 circa • Rampa carrabile di accesso scoperta: computata a parte successivamente come corte esterna complessiva dell’intero compendio immobiliare. Catasto fabbricati Comune di Roma, foglio 869, particella 241, sub 504 graffato particella 571 sub 504, Zona Censuaria 6, Categoria C/6, Classe 14, Consistenza 24 mq, Superficie Catastale Totale: 28 mq, Rendita Euro 131,39, L. 254.400, Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO Interno 1 Piano S1 CONFINI Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.
Indirizzo
via giuseppe failla 2
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Dati del bene: Abitazione in villini
Abitazione in villini

Descrizione:

BENE N° 4 (in sintesi: subalterno 507) • Appartamento • Piano 1° sottostrada / interrato - superficie lorda mq [(67,20 - 40,32) + (67,20 - 40,32) + (28,35 - 13,95) + 25,20] / 2 = mq 46,68 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i semisottosuoli dall’art. 38 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 46,68 x 50% = mq 23,34 circa • Piano terra - superficie lorda mq [(67,20 - 40,32) + (67,20 - 40,32) + (28,35 - 13,95) + 25,20 + 60,26] / 2 = mq 76,81 circa • Piano primo - superficie lorda mq [14,40 + 14,40 + 34,08 + 25,20 + 60,26 + 5,40] / 2 = mq 76,87 circa • Piano secondo / servizi - superficie lorda mq [(5,10 x 6,00) - (2,60 x 2,80)] / 2 = mq 11,66 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i sottotetti dall’art. 43 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 11,66 x 50% = mq 5,83 circa • 3 balconi - superficie lorda mq (4,10 x 1,50) + (3,00 x 3,00) + (((3,30 x 2,00) + ((2,00 + 1,00) x 1,00 /2) + (1 x 1)) = mq 24,25 circa - Pertinenza di ornamento computata al 30% fino a mq 25, al 10% per la quota eccedente mq 25 = mq (24,25 x 30%) + (0 x 10%) = mq 7,28 circa • Corte esterna: computata a parte successivamente come corte esterna complessiva dell’intero compendio immobiliare • Superficie commerciale: mq (23,34 + 76,81 + 76,87 + 5,83 + 7,28) = mq 190,13. Catasto fabbricati Comune di Roma, foglio 869, particella 241, sub 507 graffato particella 568, Zona Censuaria 6, Categoria A/7, Classe 7, Consistenza 14,5 vani, Superficie Catastale Totale: 352 m2 Totale: escluse aree scoperte**: 350 m2, Rendita Euro 3.519,65, Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO Interno B Piano S1-T - 1- 2 CONFINI Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.
Indirizzo
via giuseppe failla 2
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Dati del bene: Abitazione in villini
Abitazione in villini

Descrizione:

BENE N° 5 (in sintesi: subalterno 508) • Appartamento • Piano 1° sottostrada / interrato - superficie lorda mq [(67,20 - 40,32) + (67,20 - 40,32) + (28,35 - 13,95)] + 25,20 / 2 = mq 46,68 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i semisottosuoli dall’art. 38 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 46,68 x 50% = mq 23,34 circa • Piano terra - superficie lorda mq [(67,20 - 40,32) + (67,20 - 40,32) + (28,35 - 13,95) + 25,20 + 60,26/ 2] = mq 76,81 circa • Piano primo - superficie lorda mq [14,40 + 14,40 + 34,08 + 25,20 + 60,26 + 5,40] / 2 = mq 76,87 circa • Piano secondo / servizi - superficie lorda mq [(5,10 x 6,00) - (2,60 x 2,80)] / 2 = mq 11,66 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i sottotetti dall’art. 43 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 11,66 x 50% = mq 5,83 circa Catasto fabbricati Comune di Roma, foglio 869, particella 241, sub 508 graffato particella 569, Zona Censuaria 6, Categoria A/7, Classe 7, Consistenza 14 vani, Superficie Catastale Totale: 285 m2 Totale: escluse aree scoperte**: 284 m2, Rendita Euro 3.398,29, Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO Interno C Piano S1-T - 1-2 CONFINI Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.
Indirizzo
via giuseppe failla 2
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Dati sulla procedura
Tribunale
Roma
Procedura nr
50/2021
Rito
Esecuzioni Immobiliari post legge 14 maggio 2005, n.80
Tipo
immobiliare
Lotto nr
1
Giudice
Bianca maria Ferramosca
Delegato alla vendita
Giuseppe Gatti
Custode
Ivg di roma srl
Pubblicato online il
27/05/2025
Dati sulla vendita
Data vendita
16/09/2025 14:00
Prezzo base
€ 1.404.000,00
Offerta minima
€ 1.053.000,00
Valore in aumento in caso di gara
€ 10.000,00
Per partecipare alla vendita
Tipo vendita
SENZA INCANTO
Termine presentazione domanda
15/09/2025 23:59
Luogo della vendita
N.A.
Punti di interesse
    Informiamo che i dati pubblicati nella presente scheda vengono trasmessi ed acquisiti dal portale vendite pubbliche nel rispetto del D.M. 5.12.2017 e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 – che attesta la piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche. La società non si assume alcuna responsabilità in caso di difformità dei dati trasmessi dal suddetto portale né in relazione alla documentazione ufficiale fornita dagli organi della procedura e/o in relazione alla mancata omissione di dati sensibili come da provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali G.U. n. 47 del 25/02/2008 e da normativa GDPR, regolamento (UE) n. 2016/679.
    Prezzo base

    € 1.404.000,00

    Data asta
    16/09/2025 14:00
    Tipologia
    IMMOBILE RESIDENZIALE
    Modalità di vendita
    ASINCRONA TELEMATICA