giudiziariagiudiziariaTribunale di ROMAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 802972023Delegato alla venditaMassimilianoCatapanoCTPMSM73B03H501GtruefalseCustodeIvg di roma srlPRCFNC50L27A241T[email protected]0689569801falsetrueGiudiceFedericaD'ambrosiofalsefalse2273926LOTTO UNICOIMMOBILIIMMOBILE RESIDENZIALEVia dei Timoni, 12, 00122 Lido di Ostia RM, Italia00122RomaRomaLazioItaliaQuota pari ad 1/1 del diritto di piena proprietà su appartamento sito in Roma (RM), località Ostia Lido, via dei Timoni n. 12, edificio B, interno 9, piani 4 e 5.2941928IMMOBILE RESIDENZIALEABITAZIONE DI TIPO CIVILEVia dei Timoni, 12, 00122 Lido di Ostia RM, Italia00122RomaRomaLazioItaliaQuota pari ad 1/1 del diritto di piena proprietà su appartamento sito in Roma (RM), località Ostia Lido, via dei Timoni n. 12, edificio B, interno 9, piani 4 e 5. L’immobile fa parte del complesso immobiliare costituito dal "Villino A", con accesso da via delle Quinqueremi n. 42, e dal "Villino B", con accesso da via dei Timoni n. 12, all’angolo con la medesima via delle Quinqueremi. L’appartamento pignorato, collocato all’interno del "Villino B", è identificato con l’interno 9 e si sviluppa su due livelli, ai piani quarto e quinto del fabbricato. Al piano quarto si trovano il soggiorno, la cucina, collocata all’interno di una veranda, un bagno, un ripostiglio, un balcone e un terrazzo. Tramite una scala interna si accede al piano quinto, urbanisticamente soffitta, dove sono presenti tre camere da letto, un locale ripostiglio, due bagni e due balconi. Il tutto per una superficie convenzionale complessiva di mq. 108,02 circa. Confina nell’insieme con distacco verso via delle Quinqueremi, distacco verso via dei Timoni, vano scala condominiale, appartamento distinto con il numero interno 10, salvo altri e più esatti confini. È identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al Foglio 1090, Particella 286, Sub. 9, z.c. 7, categoria A2, classe 4, consistenza 7,5 vani, superficie catastale totale mq. 108, totale escluse aree scoperte mq. 108, rendita euro 1.336,23, via dei Timoni n. 12, edificio B, interno 9, piano 4 - 5. Il fabbricato di cui fa parte l’appartamento pignorato, “Villino B” del complesso immobiliare costituito da “Villino A” e “Villino B”, sito in via dei Timoni angolo via delle Quinqueremi, è composto da un piano seminterrato, tre piani in elevazione, un piano attico e un piano sottotetto. A seguito delle ricerche svolte presso gli Uffici competenti l’Esperto ha rinvenuto la documentazione che attesta l’iter amministrativo seguito per il rilascio della licenza edilizia e delle successive varianti al progetto con cui il fabbricato è stato edificato, come di seguito descritto: progetto prot. n. 28839/62 - licenza n. 308/A del 17/05/1963; progetto prot. n. 27528/63 - licenza n. 175/C del 24/04/1965 (voltura); progetto prot. n. 16655/65 - licenza n. 208/c del 12/06/1965; progetto prot. n. 22135/67 (variante e voltura) - licenza n. 1783 del 07/09/1967; progetto prot. n. 37765/67 (variante) - licenza n. 2096 del 11/11/1967. Per il fabbricato risulta rilasciato certificato di abitabilità n. 984, 985 del 22/11/1968 a seguito di domanda di abitabilità 27680 del 17/06/1968. Dall’analisi degli elaborati progettuali e delle varianti approvate l’Esperto ha rilevato che al quinto piano del fabbricato “Villino B” era originariamente prevista la realizzazione di un lavatoio e di uno stenditoio, con un’altezza interna indicata in progetto pari a 2,00 metri e una superficie lorda di circa 30 mq. Successivamente la relazione di abitabilità n. 432/9 del 22/11/1968 evidenzia che durante la costruzione furono invece realizzate due soffitte per ogni villino. Relativamente all'immobile oggetto di pignoramento l’Esperto nel corso delle verifiche effettuate ha rinvenuto la domanda di condono edilizio prot. n. 74270 presentata al Comune di Roma in data 21/04/1995 e riguardante una variazione planimetrica per ampliamento consistente nella realizzazione di un ripostiglio su parte del terrazzo mediante costruzione di una veranda. Dalle verifiche eseguite è stato rilevato che l’opera, condonata come ripostiglio/veranda per uso non residenziale con concessione in sanatoria n. 232854, attualmente è stata adibita e viene utilizzata come cucina in difformità rispetto alla sanatoria rilasciata solo per uso non residenziale per cui l’Esperto ritiene che l’aggiudicatario dovrà procedere alla demolizione della cucina ed al ripristino dell’uso originario come locale accessorio. A seguito delle ricerche svolte presso gli Uffici competenti e della disamina degli atti, l’Esperto ha rilevato inoltre numerose ulteriori incongruenze e difformità tra lo stato dei luoghi e quanto rappresentato in catasto e nei disegni allegati all’ultima autorizzazione approvata dal Comune di Roma, progetto prot. n. 37765/67 - licenza n° 2096 del 11/11/1967, che riguardano sia i prospetti che le planimetrie e comportano criticità ed implicazioni rilevanti in termini di irregolarità urbanistiche presenti sull’immobile e relativa sanabilità considerati anche i vincoli urbanistici e paesaggistici esistenti, come meglio rappresentato, documentato e descritto nell’elaborato peritale. …. [La descrizione prosegue – Per la descrizione completa consultare l’Avviso di Vendita] L’immobile risulta occupato dal coniuge separato dell’esecutato, unitamente alla figlia minore, assegnatario della casa coniugale con provvedimento del Tribunale di Roma, trascritto in data 14/01/2016 al n. 2058 di formalità, antecedentemente al pignoramento ma successivamente alla iscrizione ipotecaria del creditore procedente e, pertanto, inopponibile. La predetta trascrizione non potrà essere cancellata con il decreto di trasferimento. Emesso ordine di liberazione. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.10902869INCOR1087.54 e 52025-10-08T14:00:00SENZA INCANTOASINCRONA TELEMATICAN.A.410.000,00307.500,005.000,002025-10-07T23:59:00sito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itsito pubblicitahttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.itgestore delle venditehttps://www.garavirtuale.ithttps://www.garavirtuale.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.it2025-05-29
Abitazione di tipo civile in via dei timoni, 12, 00122 lido di ostia rm, italia - roma (RM)
Trib. di Roma, Proc. 297/2023, Lotto UNICO
Cod. Inserzione: 4395871
Cod. Inserzione: 4395871
Prezzo base

€ 410.000,00

Data asta
08/10/2025 14:00
Tipologia
IMMOBILE RESIDENZIALE
Modalità di vendita
ASINCRONA TELEMATICA
Dati del bene: Abitazione di tipo civile
Abitazione di tipo civile

Descrizione:

Quota pari ad 1/1 del diritto di piena proprietà su appartamento sito in Roma (RM), località Ostia Lido, via dei Timoni n. 12, edificio B, interno 9, piani 4 e 5. L’immobile fa parte del complesso immobiliare costituito dal "Villino A", con accesso da via delle Quinqueremi n. 42, e dal "Villino B", con accesso da via dei Timoni n. 12, all’angolo con la medesima via delle Quinqueremi. L’appartamento pignorato, collocato all’interno del "Villino B", è identificato con l’interno 9 e si sviluppa su due livelli, ai piani quarto e quinto del fabbricato. Al piano quarto si trovano il soggiorno, la cucina, collocata all’interno di una veranda, un bagno, un ripostiglio, un balcone e un terrazzo. Tramite una scala interna si accede al piano quinto, urbanisticamente soffitta, dove sono presenti tre camere da letto, un locale ripostiglio, due bagni e due balconi. Il tutto per una superficie convenzionale complessiva di mq. 108,02 circa. Confina nell’insieme con distacco verso via delle Quinqueremi, distacco verso via dei Timoni, vano scala condominiale, appartamento distinto con il numero interno 10, salvo altri e più esatti confini. È identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al Foglio 1090, Particella 286, Sub. 9, z.c. 7, categoria A2, classe 4, consistenza 7,5 vani, superficie catastale totale mq. 108, totale escluse aree scoperte mq. 108, rendita euro 1.336,23, via dei Timoni n. 12, edificio B, interno 9, piano 4 - 5. Il fabbricato di cui fa parte l’appartamento pignorato, “Villino B” del complesso immobiliare costituito da “Villino A” e “Villino B”, sito in via dei Timoni angolo via delle Quinqueremi, è composto da un piano seminterrato, tre piani in elevazione, un piano attico e un piano sottotetto. A seguito delle ricerche svolte presso gli Uffici competenti l’Esperto ha rinvenuto la documentazione che attesta l’iter amministrativo seguito per il rilascio della licenza edilizia e delle successive varianti al progetto con cui il fabbricato è stato edificato, come di seguito descritto: progetto prot. n. 28839/62 - licenza n. 308/A del 17/05/1963; progetto prot. n. 27528/63 - licenza n. 175/C del 24/04/1965 (voltura); progetto prot. n. 16655/65 - licenza n. 208/c del 12/06/1965; progetto prot. n. 22135/67 (variante e voltura) - licenza n. 1783 del 07/09/1967; progetto prot. n. 37765/67 (variante) - licenza n. 2096 del 11/11/1967. Per il fabbricato risulta rilasciato certificato di abitabilità n. 984, 985 del 22/11/1968 a seguito di domanda di abitabilità 27680 del 17/06/1968. Dall’analisi degli elaborati progettuali e delle varianti approvate l’Esperto ha rilevato che al quinto piano del fabbricato “Villino B” era originariamente prevista la realizzazione di un lavatoio e di uno stenditoio, con un’altezza interna indicata in progetto pari a 2,00 metri e una superficie lorda di circa 30 mq. Successivamente la relazione di abitabilità n. 432/9 del 22/11/1968 evidenzia che durante la costruzione furono invece realizzate due soffitte per ogni villino. Relativamente all'immobile oggetto di pignoramento l’Esperto nel corso delle verifiche effettuate ha rinvenuto la domanda di condono edilizio prot. n. 74270 presentata al Comune di Roma in data 21/04/1995 e riguardante una variazione planimetrica per ampliamento consistente nella realizzazione di un ripostiglio su parte del terrazzo mediante costruzione di una veranda. Dalle verifiche eseguite è stato rilevato che l’opera, condonata come ripostiglio/veranda per uso non residenziale con concessione in sanatoria n. 232854, attualmente è stata adibita e viene utilizzata come cucina in difformità rispetto alla sanatoria rilasciata solo per uso non residenziale per cui l’Esperto ritiene che l’aggiudicatario dovrà procedere alla demolizione della cucina ed al ripristino dell’uso originario come locale accessorio. A seguito delle ricerche svolte presso gli Uffici competenti e della disamina degli atti, l’Esperto ha rilevato inoltre numerose ulteriori incongruenze e difformità tra lo stato dei luoghi e quanto rappresentato in catasto e nei disegni allegati all’ultima autorizzazione approvata dal Comune di Roma, progetto prot. n. 37765/67 - licenza n° 2096 del 11/11/1967, che riguardano sia i prospetti che le planimetrie e comportano criticità ed implicazioni rilevanti in termini di irregolarità urbanistiche presenti sull’immobile e relativa sanabilità considerati anche i vincoli urbanistici e paesaggistici esistenti, come meglio rappresentato, documentato e descritto nell’elaborato peritale. …. [La descrizione prosegue – Per la descrizione completa consultare l’Avviso di Vendita] L’immobile risulta occupato dal coniuge separato dell’esecutato, unitamente alla figlia minore, assegnatario della casa coniugale con provvedimento del Tribunale di Roma, trascritto in data 14/01/2016 al n. 2058 di formalità, antecedentemente al pignoramento ma successivamente alla iscrizione ipotecaria del creditore procedente e, pertanto, inopponibile. La predetta trascrizione non potrà essere cancellata con il decreto di trasferimento. Emesso ordine di liberazione. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Indirizzo
Via dei Timoni, 12, 00122 Lido di Ostia RM, Italia
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Superficie
108
Piano
4 e 5
Vani
7.5
Disponibilità
In corso di liberazione

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
1090 286 9
Dati sulla procedura
Tribunale
Roma
Procedura nr
297/2023
Rito
Esecuzioni Immobiliari post legge 14 maggio 2005, n.80
Tipo
immobiliare
Lotto nr
UNICO
Delegato alla vendita
Massimiliano Catapano
Custode
Ivg di roma srl
Giudice
Federica D'ambrosio
Pubblicato online il
30/05/2025
Dati sulla vendita
Data vendita
08/10/2025 14:00
Prezzo base
€ 410.000,00
Offerta minima
€ 307.500,00
Valore in aumento in caso di gara
€ 5.000,00
Per partecipare alla vendita
Tipo vendita
SENZA INCANTO
Termine presentazione domanda
07/10/2025 23:59
Punti di interesse
    Informiamo che i dati pubblicati nella presente scheda vengono trasmessi ed acquisiti dal portale vendite pubbliche nel rispetto del D.M. 5.12.2017 e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 – che attesta la piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche. La società non si assume alcuna responsabilità in caso di difformità dei dati trasmessi dal suddetto portale né in relazione alla documentazione ufficiale fornita dagli organi della procedura e/o in relazione alla mancata omissione di dati sensibili come da provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali G.U. n. 47 del 25/02/2008 e da normativa GDPR, regolamento (UE) n. 2016/679.
    Prezzo base

    € 410.000,00

    Data asta
    08/10/2025 14:00
    Tipologia
    IMMOBILE RESIDENZIALE
    Modalità di vendita
    ASINCRONA TELEMATICA