giudiziariagiudiziariaTribunale di ROMAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 802862023CustodeIvg di roma srlPRCFNC50L27A241T[email protected]0689569801falsetrueDelegato alla venditaMarianunziaDi ceraDCRMNN66D53F322R[email protected]0639745369truefalse2247325LOTTO UNICOIMMOBILIIMMOBILE RESIDENZIALEVIA VALMACCA 10200148RomaRomaLazioItaliaPorzione di villino trifamiliare, articolata su 2 livelli fuori terra, con accesso indipendente, pedonale e carrabile, dal civico 102 di Via Valmacca - Roma. L'immobile è ubicato in località Piana del Sole al confine con il territorio del Comune di Fiumicino2910117IMMOBILE RESIDENZIALEABITAZIONE IN VILLINIVia Valamacca, 10200148RomaRomaLazioItaliaQuota pari a 1/1 del diritto di proprietà dei seguenti immobili: • Bene N° 1 - Villetta ubicata a Roma (RM) - Via Valmacca 102, interno 2, piano T 1 Porzione di villino trifamiliare, articolata su 2 livelli fuori terra, con accesso indipendente, pedonale e carrabile, dal civico 102 di Via Valmacca. L'immobile è ubicato in località Piana del Sole al confine con il territorio del Comune di Fiumicino, in una zona a prevalente destinazione residenziale caratterizzata da ville e villini ed edifici condominiali di massimo 4 piani fuori terra, la cui realizzazione, in parte abusiva, parte degli anni 70, con caratteristiche economiche, fino a realizzazioni più recenti (a partire dal 2005 circa) con caratteristiche e finiture di buon livello, sono altresì presenti molti lotti di terreno edificabili e non edificabili pertanto l'area si presenta non completamente urbanizzata. La zona di Piana del Sole si trova in prossimità dell'autostrada Roma-Fiumicino, nella porzione di territorio compresa tra questa e Via della Muratella, nelle immediate vicinanze di "Parco Leonardo" e del Parco commerciale Da Vinci, nei quali sono presenti numerose attività commerciali e tutti i servizi. Il cespite è composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura e bagno al PT con ampia area di corte pertinenziale; 2 camere, bagno e disimpegno/studio al viene P1. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 727, Part. 294, Sub. 502, Zc. 6, Categoria A3. Destinazione urbanistica: secondo il PRG vigente (Approvato dal Consiglio Comunale con Deliberazione 18 del 12/02/08, con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio avvenuta il 14 marzo 2008) l'immobile oggetto di pignoramento ricade all'interno di una zona definita come: Sistema insediativo - Città della trasformazione - Ambiti a pianificazione particolareggiata definita, secondo l'art. 32 della NTA del PRG, trattasi di Zona "O" denominata ZO 501 Zona O Piana del Sole. L'immobile non risulta inserito nella carta per la qualità. L'immobile non risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. L'immobile non risulta dotato di certificato di agibilità. L'immobile pignorato fa parte di un edificio realizzato abusivamente e successivamente condonato con istanza di concessione in sanatoria n. 86/52506 del 25/03/1986 e successiva istanza 0/540279 del 07/12/2004, per entrambe la domande indicate non sono state ancora rilasciate le relative concessioni in sanatoria: per la prima (1986), che si riferisce alla realizzazione dell'edificio, l'ufficio condono ha comunicato che la stessa è pronta per il rilascio; mentre la seconda, che si riferisce al cambio di destinazione d'uso del PT da autorimessa a residenziale, l'iter ancora non è concluso e viene indicata la presenza di un vincolo che pertanto non permette di esprimere con certezza la possibile conclusione positiva con rilascio della concessione in sanatoria; per entrambe le istanze di condono è stato eseguito accesso agli atti presso il relativo ufficio del dipartimento urbanistica, ma allo stato, risulta fornita la documentazione richiesta solo per la prima domanda di condono n( cfr. integrazione peritale del 10.3.2025. Ai fini della valutazione si terrà conto del possibile diniego della seconda concessione in sanatoria ragguagliando al 50% la superficie del PT. Si è rilevato inoltre, in sede di sopralluogo, un ampliamento di superficie e volume rispetto alle planimetrie catastali per il quale non risultano esistere pratiche edilizie e che pertanto andrà ripristinato con un costo presunto di € 10.000. • Bene N° 2 - Soffitta ubicata a Roma (RM) - Via Valmacca 102, piano 2 Trattasi di locale soffitta con accesso esclusivamente dal terrazzo non praticabile, in quanto la botola che permetteva l'accesso dall'interno dell'abitazione risulta attualmente chiusa, il ripostiglio risulta di fatto inutilizzabile. Identificato al catasto Fabbricati – Fg. 727, Part. 294, Sub. 6, Zc. 6, Categoria C2 Destinazione urbanistica: secondo il PRG vigente (Approvato dal Consiglio Comunale con Deliberazione 18 del 12/02/08, con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio avvenuta il 14 marzo 2008) l'immobile oggetto di pignoramento ricade all'interno di un zona definita come: Sistema insediativo - Città della trasformazione - Ambiti a pianificazione particolareggiata definita, secondo l'art. 32 della NTA del PRG, trattasi di Zona "O" denominata ZO 501 Zona O Piana del Sole. L'immobile non risulta inserito nella carta per la qualità. L'immobile non risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. L'immobile non risulta dotato di certificato di agibilità. L'immobile pignorato fa parte di un edificio realizzato abusivamente e successivamente condonato con istanza di concessione in sanatoria n. 86/52506 del 25/03/1986 e successiva istanza 0/540279 del 07/12/2004, per entrambe la domande indicate non sono state ancora rilasciate le relative concessioni in sanatoria: per la prima (1986) che si riferisce alla realizzazione dell'edificio, l'ufficio condono ha comunicato che la stessa è pronta per il rilascio; mentre la seconda che si riferisce al cambio di destinazione d'uso del PT da autorimessa a residenziale l'iter ancora non è concluso e viene indicata la presenza di un vincolo che pertanto non permette di esprimere con certezza la possibile conclusione positiva con rilascio della concessione in sanatoria; per entrambe le istanze di condono è stato eseguito accesso agli atti presso il relativo ufficio del dipartimento urbanistica, ma allo stato ancora non è stata fornita la documentazione richiesta. Stato di occupazione: entrambi gli immobili risultano occupati dagli esecutati e dal relativo nucleo familiare. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.7272945027272946OCCUP2025-07-28T16:00:00SENZA INCANTOASINCRONA TELEMATICAN.A.144.000,00108.000,005.000,002025-07-27T23:59:00gestore delle venditehttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.itsito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itsito pubblicitahttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.it2025-04-03
Abitazione in villini in via valmacca 102 - roma (RM)
Trib. di Roma, Proc. 286/2023, Lotto UNICO
Cod. Inserzione: 4366376
Cod. Inserzione: 4366376
Prezzo base

€ 144.000,00

Data asta
28/07/2025 16:00
Tipologia
IMMOBILE RESIDENZIALE
Modalità di vendita
ASINCRONA TELEMATICA
Dati del bene: Abitazione in villini
Abitazione in villini

Descrizione:

Quota pari a 1/1 del diritto di proprietà dei seguenti immobili: • Bene N° 1 - Villetta ubicata a Roma (RM) - Via Valmacca 102, interno 2, piano T 1 Porzione di villino trifamiliare, articolata su 2 livelli fuori terra, con accesso indipendente, pedonale e carrabile, dal civico 102 di Via Valmacca. L'immobile è ubicato in località Piana del Sole al confine con il territorio del Comune di Fiumicino, in una zona a prevalente destinazione residenziale caratterizzata da ville e villini ed edifici condominiali di massimo 4 piani fuori terra, la cui realizzazione, in parte abusiva, parte degli anni 70, con caratteristiche economiche, fino a realizzazioni più recenti (a partire dal 2005 circa) con caratteristiche e finiture di buon livello, sono altresì presenti molti lotti di terreno edificabili e non edificabili pertanto l'area si presenta non completamente urbanizzata. La zona di Piana del Sole si trova in prossimità dell'autostrada Roma-Fiumicino, nella porzione di territorio compresa tra questa e Via della Muratella, nelle immediate vicinanze di "Parco Leonardo" e del Parco commerciale Da Vinci, nei quali sono presenti numerose attività commerciali e tutti i servizi. Il cespite è composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura e bagno al PT con ampia area di corte pertinenziale; 2 camere, bagno e disimpegno/studio al viene P1. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 727, Part. 294, Sub. 502, Zc. 6, Categoria A3. Destinazione urbanistica: secondo il PRG vigente (Approvato dal Consiglio Comunale con Deliberazione 18 del 12/02/08, con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio avvenuta il 14 marzo 2008) l'immobile oggetto di pignoramento ricade all'interno di una zona definita come: Sistema insediativo - Città della trasformazione - Ambiti a pianificazione particolareggiata definita, secondo l'art. 32 della NTA del PRG, trattasi di Zona "O" denominata ZO 501 Zona O Piana del Sole. L'immobile non risulta inserito nella carta per la qualità. L'immobile non risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. L'immobile non risulta dotato di certificato di agibilità. L'immobile pignorato fa parte di un edificio realizzato abusivamente e successivamente condonato con istanza di concessione in sanatoria n. 86/52506 del 25/03/1986 e successiva istanza 0/540279 del 07/12/2004, per entrambe la domande indicate non sono state ancora rilasciate le relative concessioni in sanatoria: per la prima (1986), che si riferisce alla realizzazione dell'edificio, l'ufficio condono ha comunicato che la stessa è pronta per il rilascio; mentre la seconda, che si riferisce al cambio di destinazione d'uso del PT da autorimessa a residenziale, l'iter ancora non è concluso e viene indicata la presenza di un vincolo che pertanto non permette di esprimere con certezza la possibile conclusione positiva con rilascio della concessione in sanatoria; per entrambe le istanze di condono è stato eseguito accesso agli atti presso il relativo ufficio del dipartimento urbanistica, ma allo stato, risulta fornita la documentazione richiesta solo per la prima domanda di condono n( cfr. integrazione peritale del 10.3.2025. Ai fini della valutazione si terrà conto del possibile diniego della seconda concessione in sanatoria ragguagliando al 50% la superficie del PT. Si è rilevato inoltre, in sede di sopralluogo, un ampliamento di superficie e volume rispetto alle planimetrie catastali per il quale non risultano esistere pratiche edilizie e che pertanto andrà ripristinato con un costo presunto di € 10.000. • Bene N° 2 - Soffitta ubicata a Roma (RM) - Via Valmacca 102, piano 2 Trattasi di locale soffitta con accesso esclusivamente dal terrazzo non praticabile, in quanto la botola che permetteva l'accesso dall'interno dell'abitazione risulta attualmente chiusa, il ripostiglio risulta di fatto inutilizzabile. Identificato al catasto Fabbricati – Fg. 727, Part. 294, Sub. 6, Zc. 6, Categoria C2 Destinazione urbanistica: secondo il PRG vigente (Approvato dal Consiglio Comunale con Deliberazione 18 del 12/02/08, con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio avvenuta il 14 marzo 2008) l'immobile oggetto di pignoramento ricade all'interno di un zona definita come: Sistema insediativo - Città della trasformazione - Ambiti a pianificazione particolareggiata definita, secondo l'art. 32 della NTA del PRG, trattasi di Zona "O" denominata ZO 501 Zona O Piana del Sole. L'immobile non risulta inserito nella carta per la qualità. L'immobile non risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. L'immobile non risulta dotato di certificato di agibilità. L'immobile pignorato fa parte di un edificio realizzato abusivamente e successivamente condonato con istanza di concessione in sanatoria n. 86/52506 del 25/03/1986 e successiva istanza 0/540279 del 07/12/2004, per entrambe la domande indicate non sono state ancora rilasciate le relative concessioni in sanatoria: per la prima (1986) che si riferisce alla realizzazione dell'edificio, l'ufficio condono ha comunicato che la stessa è pronta per il rilascio; mentre la seconda che si riferisce al cambio di destinazione d'uso del PT da autorimessa a residenziale l'iter ancora non è concluso e viene indicata la presenza di un vincolo che pertanto non permette di esprimere con certezza la possibile conclusione positiva con rilascio della concessione in sanatoria; per entrambe le istanze di condono è stato eseguito accesso agli atti presso il relativo ufficio del dipartimento urbanistica, ma allo stato ancora non è stata fornita la documentazione richiesta. Stato di occupazione: entrambi gli immobili risultano occupati dagli esecutati e dal relativo nucleo familiare. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Indirizzo
Via Valamacca, 102
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Disponibilità
OCCUP

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
727 294 502
727 294 6
Dati sulla procedura
Tribunale
Roma
Procedura nr
286/2023
Rito
Esecuzioni Immobiliari post legge 14 maggio 2005, n.80
Tipo
immobiliare
Lotto nr
UNICO
Custode
Ivg di roma srl
Delegato alla vendita
Marianunzia Di cera
Pubblicato online il
03/04/2025
Dati sulla vendita
Data vendita
28/07/2025 16:00
Prezzo base
€ 144.000,00
Offerta minima
€ 108.000,00
Valore in aumento in caso di gara
€ 5.000,00
Per partecipare alla vendita
Tipo vendita
SENZA INCANTO
Termine presentazione domanda
27/07/2025 23:59
Luogo della vendita
N.A.
Punti di interesse
    Informiamo che i dati pubblicati nella presente scheda vengono trasmessi ed acquisiti dal portale vendite pubbliche nel rispetto del D.M. 5.12.2017 e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 – che attesta la piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche. La società non si assume alcuna responsabilità in caso di difformità dei dati trasmessi dal suddetto portale né in relazione alla documentazione ufficiale fornita dagli organi della procedura e/o in relazione alla mancata omissione di dati sensibili come da provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali G.U. n. 47 del 25/02/2008 e da normativa GDPR, regolamento (UE) n. 2016/679.
    Prezzo base

    € 144.000,00

    Data asta
    28/07/2025 16:00
    Tipologia
    IMMOBILE RESIDENZIALE
    Modalità di vendita
    ASINCRONA TELEMATICA