Magazzino
Descrizione:
Fabbricato commerciale sito in Roma, Via B. Alimena n.82, int. B, piano T-1 censito in Catasto al foglio 999, part. 238, sub. 521, z. c. 6, cat. C/2, sup. mq. 873, rendita catastale € 1.565,48. Confina con il sub. 519, con il sub 522 (oggi Sub 525), con il sub 523 e con il sub. 516, salvo altri. E' costituito da magazzino al piano terra ed a uffici al piano primo. Il fabbricato ha un’altezza netta interna di ml 6,85 e ml 3,00 circa al piano terra e di ml 3,50 al piano primo e di altezza media di ml 7,50 circa nella tettoia al piano terra.. Lo stato dei luoghi dell’immobile riscontrato in loco non è del tutto conforme alla planimetria catastale protocollo RM0483581 del 06.11.2022, per diversa distribuzione interna. I dati catastali non sono corrispondenti a quelli riportati nell'atto di pignoramento, in quanto il sub 507 successivamente al pignoramento è stato soppresso ed ha originato dalla data del 20.03.2018 il sub. 510, anche questo successivamente è stato soppresso dal 14.06.2018 ed ha originato il sub. 511; il 07/11/2022 con soppressione del sub. 511 è stato generato il sub. 521. Si precisa che precedentemente l'intero immobile era identificato al Catasto Fabbricati Ufficio Provinciale di Roma al Foglio n. 999 particella 238 sub. 505, che successivamente è stato soppresso con variazione del 22/07/2013 per frazionamento. La medesima soppressione ha originato i seguenti immobili: - foglio 999 particella 238 sub. 507 - foglio 999 particella 238 sub. 508 - foglio 999 particella 238 sub. 509. Successivamente al deposito in Tribunale della perizia del 16.02.2018 è stata presentata pratica edilizia (CILA) e nuovo accatastamento pertanto il sub. 507 è stato soppresso originando i seguenti sub. 511-512-513-514. Anche il sub. 509 è stato soppresso ed ha originato i sub. 516 (bene comune non censibile) e sub. 515 (poi soppresso che ha originato sub. 517 e successivamente sub. 520).Lo stato manutentivo della porzione immobiliare adibita a magazzino al piano terra ed a uffici al piano primo è risultato in normali condizioni d'uso. Sarà comunque necessario verificare e controllare tutti gli impianti esistenti nell’immobile e nel caso prevedere un adeguamento e/o rinnovo dei medesimi al fine di renderli conformi alla normativa vigente.Ai fini della regolarità edilizia, l’immobile risulta regolare per la legge n. 47/1985, non è antecedente al 01/09/1967. Si dà atto che l'intero immobile è stato realizzato con progetto n. 27600/1975 per cui è stata rilasciata la Licenza Edilizia n. 169c del 10 giugno 1976, richiesta dalla Soc. … omissis … a.r.l. (pratica 23895/1978). Per il medesimo immobile è stato rilasciato il certificato di abitabilità n. 240 del 10/08/1983. L'intero immobile originario è stato oggetto di frazionamento, e successivamente sono state presentate al comune di Roma svariate pratiche edilizie tra cui le seguenti D.I.A. (Dichiarazione d'Inizio Attività): 1) Protocollo n. 42246 del 23/06/2003 2) Protocollo n. 54005 del 08/08/2003 3) Protocollo n. 27121 del 13/04/2004 4) Protocollo n. 57034 del 10/07/2006 5) Protocollo n. 115523 del 16/06/2017 e C.I.L.A. (Comunicazione d'Inizio Attività) 1) Protocollo n. 157840 del 15/09/2015. In data 15.02.2019 l’Arch. Carmazzi ha presentato C.I.L.A. in sanatoria protocollo n. CI 2019/39910. In ogni caso poiché successivamente sono state eseguite modifiche catastali non supportate da idoneo titolo Edilizio, sarà necessario presentare al comune di Roma nuova pratica edilizia al fine di regolarizzare lo stato dei luoghi (C.I.L.A. in sanatoria) ed elaborare nuova pratica catastale al fine di riportare il reale stato dei luoghi ed i dati catastali corretti. Non esiste il certificato energetico dell'immobile / APE. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti dall’Arch. Carolina Carmazzi in data 16/09/2023.Stato occupativo: L'immobile risulta occupato con contratto di locazione non opponibile alla procedura ed è in corso di liberazione.
Indirizzo
Via Bernardino Alimena, 82, 00173 Roma RM, Italia
Dati catastali:
Sezione
|
Foglio
|
Particella
|
Subparticella
|
Subalterno
|
Subalterno2
|
Graffato
|
| 999 | 238 | | 521 | | |