giudiziariagiudiziariaTribunale di ROMAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 809632021Delegato alla venditaCristinaFuscoFSCCST84A41H501N063725130truefalseGiudiceBiancaFerramoscafalsefalseCustodeIvg di roma srlPRCFNC50L27A241T[email protected]0689569801falsetrue2219762LOTTO UNICOIMMOBILIIMMOBILE RESIDENZIALEVia delle Carrozze, 60, 00187 Roma RM, Italia00187RomaRomaLazioItaliaQuota pari a 1/1 del diritto di proprietà su appartamento sito in Roma, Centro Storico, Via delle Carrozze n. 60, int. 4, piano 4 e 5, composto, al piano 4, da disimpegno, cucina, zona pranzo, soggiorno verandato, camera matrimoniale con bagno e terrazzo da cui si accede, tramite una scala esterna, al piano 5, costituito da un’ampia terrazza perimetrale e una camera indipendente (ex vano tecnico) e vasca jacuzzi ( mq. 113 di abitazione, terrazza di mq 11,60 al P4 e 67 al P5, mq 8,70 di locale).2878033IMMOBILE RESIDENZIALEAPPARTAMENTOVia delle Carrozze, 60, 00187 Roma RM, Italia00187RomaRomaLazioItaliaQuota pari a 100/100 del diritto di proprietà su appartamento sito in Roma, Centro Storico, Via delle Carrozze n. 60, int. 4, piano 4 e 5, composto, al piano 4, da disimpegno, cucina, zona pranzo, soggiorno verandato, camera matrimoniale con bagno e terrazzo da cui si accede, tramite una scala esterna, al piano 5, costituito da un’ampia terrazza perimetrale e una camera indipendente (ex vano tecnico) e vasca jacuzzi, per complessivi mq. 113,00 di abitazione e mq. 11,60 di terrazza al piano 4° e, al piano 5°, mq. 67,00 di terrazza e mq. 8,70 di locale. Il bene si trova in buono stato manutentivo. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 470, p. 239, sub. 7, z.c. 1, cl. A2, r.c. € 3.307,91, p. 4-5. Confini: il piano quarto confina con vano scale, affaccio su via delle Carrozze, distacco su edificio vicinale al civico 59 stessa via, unità immobiliare dell’edificio con accesso da via Mario de Fiori n. 72, salvo altri; il piano quinto ha gli stessi confini, salvo che l’accesso non avviene dalle scale condominiali. La costruzione del fabbricato l’immobile è iniziata in data anteriore al 1.9.1967. Per la realizzazione della veranda di circa mq. 17 su una porzione del terrazzo è stata rilasciata dal Comune di Roma in data 25.3.2005, prot. n. 69714 per la concessione in sanatoria n. 327052, che risulta anche dall'accatastamento effettuato e depositato con il n. 17538.1 / 2005. Quanto alla terrazza, per il cambio di destinazione d’uso del lastrico solare a terrazzo praticabile è stata presentata al Comune di Roma domanda di concessione in sanatoria protocollo n. 565437/04 del 2004 e successiva integrazione documentale prot. n. 53128 del 27 ottobre 2011 (cui risultano versate oblazioni e oneri concessori come meglio indicati in perizia). Allo stato attuale la domanda risulta archiviata e deve essere ripresa e portata a compimento fino al ritiro (che consentirebbe la regolarizzazione del terrazzo): non risulterebbero al momento elementi ostativi evincibili tra i documenti resi disponibili dall'U.S.C.E. per l’esito positivo della pratica, i cui costi per il compimento sono quantificati in circa € 4.000,00, detratti dal prezzo di stima. E’ stata presentata D.I.A. presso il I Municipio del Comune di Roma in data 4 gennaio 2007, prot. n. 734 per opere di consolidamento e manutenzione straordinaria, di cui non è stato possibile reperire la documentazione al Comune. Conseguentemente alle opere eseguite è stato presentato certificato di fine lavori e collaudo presso il Comune di Roma, al I Municipio in data 27 ottobre 2011, prot. n. 84686 e variazione catastale all'U.T.E. di Roma in data 26 ottobre 2011, prot. n. RM1215078. Dal confronto tra lo stato di fatto e la planimetria catastale attuale emerge che l'immobile, ai due livelli, è sostanzialmente conforme per consistenza, sagoma e superficie. Al piano quarto ci sono piccole differenze al livello di rappresentazione di spigoli e riseghe murarie, linee di proiezione e rappresentazione di infissi, che non costituiscono particolare criticità; Al piano quinto si riscontrano: - differenze nella disposizione delle finestrature e accesso ad un vano chiuso indipendente posto sulla superficie del terrazzo (ex vecchio vano tecnico ora adibito a camera indipendente) di cui, pur rimanendo inalterata la superficie e la volumetria, sono stati modificati i prospetti con aperture di ampie finestrature su due lati: tali trasformazioni devono essere eliminate ed i costi di ripristino sono quantificabili in € 1.500,00 (detratti dalla stima finale); - assenza nello stato di fatto di una scala a chiocciola esterna rappresentata in un punto laterale del terrazzo; piccole differenze al livello di rappresentazione di spigoli e riseghe murarie, linee di proiezione. L’immobile in oggetto, secondo il vigente Piano Regolatore Generale – del 2008 - della Città di Roma, è collocato all'interno del tessuto denominato "Città Storica" e, precisamente, si richiamano l’art. 24 (che in particolare prevede che i commi 19, 20 e 21 recepiscono il parare della Soprintendenza statale ai fini dell’approvazione del PRG; le categorie MS e RC, richiamate nel comma 19 devono intendersi riferite alle Unità edilizie e sottoposte al parere della Soprintendenza limitatamente alle parti comuni di rilevanza esterna) e l’art. 25 e 27, e rientra nelle Tavole Territoriali Paesistico Regionale “A, B, C, D” e, precisamente, Sistemi ad ambiti del paesaggio: “Paesaggio dei centri e nuclei storici ci relativa fascia di rispetto”, Beni Paesaggistici: “Insediamenti urbani storici e relativa fascia di rispetto”; Beni del Patrimonio naturale e culturale: “Beni della lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO”. Stato di occupazione: occupato dall’esecutato (non potrà essere disposta la liberazione prima del decreto di trasferimento) Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. 4702397OCCUP2025-05-20T14:00:00SENZA INCANTOASINCRONA TELEMATICAN.A.1.995.000,001.496.250,0020.000,002025-05-19T23:59:00gestore delle venditehttps://www.garavirtuale.ithttps://www.garavirtuale.itsito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itsito pubblicitahttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.it2025-02-12
Appartamento in via delle carrozze, 60, 00187 roma rm, italia - roma (RM)
Trib. di Roma, Proc. 963/2021, Lotto UNICO
Cod. Inserzione: 4335397
Cod. Inserzione: 4335397
Prezzo base

€ 1.995.000,00

Data asta
20/05/2025 14:00
Tipologia
IMMOBILE RESIDENZIALE
Modalità di vendita
ASINCRONA TELEMATICA
Dati del bene: Appartamento
Appartamento

Descrizione:

Quota pari a 100/100 del diritto di proprietà su appartamento sito in Roma, Centro Storico, Via delle Carrozze n. 60, int. 4, piano 4 e 5, composto, al piano 4, da disimpegno, cucina, zona pranzo, soggiorno verandato, camera matrimoniale con bagno e terrazzo da cui si accede, tramite una scala esterna, al piano 5, costituito da un’ampia terrazza perimetrale e una camera indipendente (ex vano tecnico) e vasca jacuzzi, per complessivi mq. 113,00 di abitazione e mq. 11,60 di terrazza al piano 4° e, al piano 5°, mq. 67,00 di terrazza e mq. 8,70 di locale. Il bene si trova in buono stato manutentivo. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 470, p. 239, sub. 7, z.c. 1, cl. A2, r.c. € 3.307,91, p. 4-5. Confini: il piano quarto confina con vano scale, affaccio su via delle Carrozze, distacco su edificio vicinale al civico 59 stessa via, unità immobiliare dell’edificio con accesso da via Mario de Fiori n. 72, salvo altri; il piano quinto ha gli stessi confini, salvo che l’accesso non avviene dalle scale condominiali. La costruzione del fabbricato l’immobile è iniziata in data anteriore al 1.9.1967. Per la realizzazione della veranda di circa mq. 17 su una porzione del terrazzo è stata rilasciata dal Comune di Roma in data 25.3.2005, prot. n. 69714 per la concessione in sanatoria n. 327052, che risulta anche dall'accatastamento effettuato e depositato con il n. 17538.1 / 2005. Quanto alla terrazza, per il cambio di destinazione d’uso del lastrico solare a terrazzo praticabile è stata presentata al Comune di Roma domanda di concessione in sanatoria protocollo n. 565437/04 del 2004 e successiva integrazione documentale prot. n. 53128 del 27 ottobre 2011 (cui risultano versate oblazioni e oneri concessori come meglio indicati in perizia). Allo stato attuale la domanda risulta archiviata e deve essere ripresa e portata a compimento fino al ritiro (che consentirebbe la regolarizzazione del terrazzo): non risulterebbero al momento elementi ostativi evincibili tra i documenti resi disponibili dall'U.S.C.E. per l’esito positivo della pratica, i cui costi per il compimento sono quantificati in circa € 4.000,00, detratti dal prezzo di stima. E’ stata presentata D.I.A. presso il I Municipio del Comune di Roma in data 4 gennaio 2007, prot. n. 734 per opere di consolidamento e manutenzione straordinaria, di cui non è stato possibile reperire la documentazione al Comune. Conseguentemente alle opere eseguite è stato presentato certificato di fine lavori e collaudo presso il Comune di Roma, al I Municipio in data 27 ottobre 2011, prot. n. 84686 e variazione catastale all'U.T.E. di Roma in data 26 ottobre 2011, prot. n. RM1215078. Dal confronto tra lo stato di fatto e la planimetria catastale attuale emerge che l'immobile, ai due livelli, è sostanzialmente conforme per consistenza, sagoma e superficie. Al piano quarto ci sono piccole differenze al livello di rappresentazione di spigoli e riseghe murarie, linee di proiezione e rappresentazione di infissi, che non costituiscono particolare criticità; Al piano quinto si riscontrano: - differenze nella disposizione delle finestrature e accesso ad un vano chiuso indipendente posto sulla superficie del terrazzo (ex vecchio vano tecnico ora adibito a camera indipendente) di cui, pur rimanendo inalterata la superficie e la volumetria, sono stati modificati i prospetti con aperture di ampie finestrature su due lati: tali trasformazioni devono essere eliminate ed i costi di ripristino sono quantificabili in € 1.500,00 (detratti dalla stima finale); - assenza nello stato di fatto di una scala a chiocciola esterna rappresentata in un punto laterale del terrazzo; piccole differenze al livello di rappresentazione di spigoli e riseghe murarie, linee di proiezione. L’immobile in oggetto, secondo il vigente Piano Regolatore Generale – del 2008 - della Città di Roma, è collocato all'interno del tessuto denominato "Città Storica" e, precisamente, si richiamano l’art. 24 (che in particolare prevede che i commi 19, 20 e 21 recepiscono il parare della Soprintendenza statale ai fini dell’approvazione del PRG; le categorie MS e RC, richiamate nel comma 19 devono intendersi riferite alle Unità edilizie e sottoposte al parere della Soprintendenza limitatamente alle parti comuni di rilevanza esterna) e l’art. 25 e 27, e rientra nelle Tavole Territoriali Paesistico Regionale “A, B, C, D” e, precisamente, Sistemi ad ambiti del paesaggio: “Paesaggio dei centri e nuclei storici ci relativa fascia di rispetto”, Beni Paesaggistici: “Insediamenti urbani storici e relativa fascia di rispetto”; Beni del Patrimonio naturale e culturale: “Beni della lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO”. Stato di occupazione: occupato dall’esecutato (non potrà essere disposta la liberazione prima del decreto di trasferimento) Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Indirizzo
Via delle Carrozze, 60, 00187 Roma RM, Italia
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Disponibilità
OCCUP

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
470 239 7
Dati sulla procedura
Tribunale
Roma
Procedura nr
963/2021
Rito
Esecuzioni Immobiliari post legge 14 maggio 2005, n.80
Tipo
immobiliare
Lotto nr
UNICO
Delegato alla vendita
Cristina Fusco
Giudice
Bianca Ferramosca
Custode
Ivg di roma srl
Pubblicato online il
12/02/2025
Dati sulla vendita
Data vendita
20/05/2025 14:00
Prezzo base
€ 1.995.000,00
Offerta minima
€ 1.496.250,00
Valore in aumento in caso di gara
€ 20.000,00
Per partecipare alla vendita
Tipo vendita
SENZA INCANTO
Termine presentazione domanda
19/05/2025 23:59
Luogo della vendita
N.A.
Punti di interesse
    Informiamo che i dati pubblicati nella presente scheda vengono trasmessi ed acquisiti dal portale vendite pubbliche nel rispetto del D.M. 5.12.2017 e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 – che attesta la piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche. La società non si assume alcuna responsabilità in caso di difformità dei dati trasmessi dal suddetto portale né in relazione alla documentazione ufficiale fornita dagli organi della procedura e/o in relazione alla mancata omissione di dati sensibili come da provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali G.U. n. 47 del 25/02/2008 e da normativa GDPR, regolamento (UE) n. 2016/679.
    Prezzo base

    € 1.995.000,00

    Data asta
    20/05/2025 14:00
    Tipologia
    IMMOBILE RESIDENZIALE
    Modalità di vendita
    ASINCRONA TELEMATICA