giudiziariagiudiziariaTribunale di SIRACUSAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 803292006CustodeGuendalinaCorradiCRRGDL72L52I754W[email protected]3404659725093162577falsetrueGiudiceAlessiaRomeofalsefalseDelegato alla venditaGabrieleGalotaGLTGRL84M13I754X[email protected]09311562510truefalse2207565LOTTO UNICOIMMOBILIIMMOBILE RESIDENZIALEVia Enrico Cialdini, 94, 96018 Pachino SR, ItaliaPachinoSiracusaSiciliaItaliaIntera proprietà di edificio a tre livelli sito in Pachino (SR), Via Enrico Cialdini n. 94, composto da appartamento, al piano terra rialzato, in N.C.E.U. al foglio 15, p.lla 3362, sub. 2, cat. A/4, 68 mq.; da appartamento, al piano primo, in N.C.E.U. al foglio 15, p.lla 3362, sub. 3, cat. A/4, 80 mq.; e da locale seminterrato/garage, in N.C.E.U. al foglio 15, p.lla 3362, sub. 5, cat. C/6, 66 mq., e sub. 6, cat. C/6, 13 mq.; e da lastrico solare, in N.C.E.U. al foglio 15, p.lla 3362, sub. 4, cat. F/5, 75 mq2863893IMMOBILE RESIDENZIALEABITAZIONE DI TIPO POPOLAREVia Enrico Cialdini, 94, 96018 Pachino SR, ItaliaPachinoSiracusaSiciliaItaliaAppartamento al piano terra rialzato facente parte di un edificio su tre livelli con seminterrato, sito nella zona Sud del centro abitato di Pachino. È accessibile da Via Enrico Cialdini al civico 94. L’edificio ha una struttura in muratura con solai in latero cemento; la copertura dell’edificio è a terrazza, su cui insistono un torrino scala in muratura e una tettoia precaria in acciaio a sud. L’edificio risulta realizzato alla fine degli anni ’70, mentre l’appartamento al piano terreno è oggetto di ristrutturazione in via di completamento alla data del sopralluogo effettuato dallo stimatore. L’appartamento risulta accatastato con categoria A/4, “abitazione di tipo popolare”. Accedendovi - al piano rialzato, da una piccola veranda scala esterna - sono presenti: soggiorno con cucina in nicchia (27,45 mq.), disimpegno (4,62 mq.), due camere da letto (15,50 mq. e 9,13 mq.), bagno (6,40 mq.) e lavanderia (2,88 mq.); l’altezza degli ambienti è di 2,85 mt. La superficie complessiva dell’immobile è computata come Superficie Esterna Lorda (SEL), secondo quanto previsto dal D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138, intesa come la superficie lorda occupata dall’appartamento, compreso lo spessore dei muri perimetrali liberi e un mezzo dello spessore delle murature contigue confinanti con altri edifici, poiché è lo stesso criterio adottato dall’Osservatorio Mercato Immobiliare (O.M.I.) dell’Agenzia delle Entrate, riferimento utilizzato per la stima; essa è pari a 79,00 mq. Il lastrico solare ha superficie complessiva pari a 98,00 mq. - ad esclusione del pozzo luce - di cui 85,00 mq. di superficie libera e 13,00 mq. su cui insiste il torrino della scala comune. Con riferimento alla regolarità urbanistico-edilizia, l’esperto ha rilevato che dalle verifiche effettuate presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Pachino, si è accertato che l’edificio di cui fa parte l’immobile è stato realizzato con Concessione Edilizia n. 10 del 16.04.1977. L’appartamento al piano rialzato è oggetto di ristrutturazione con modifiche a seguito e conformemente a C.I.L.A. presentata in data 28.06.2021, restituita con nulla osta dell’U.O. il 10.05.2022. Sono tuttavia presenti alcune difformità, rispetto al progetto assentito riguardanti le dimensioni e posizione in prospetto delle aperture, oltre alla realizzazione di un balcone (4,00 mq.) su via Bengasi (vicolo), le quali sono state ritenute dall’esperto non rilevanti dal punto di vista urbanistico e sanabili con C.I.L.A. tardiva (in sanatoria), il cui costo - già detratto dal prezzo base - è pari a € 2.120,00, di cui 1.000 € per sanzione, 50,00 € (C.I.L.A) e 70,00 € (S.C.A.) per diritti, ed 1.000 € per competenze tecniche), comprensivo della presentazione di S.C.A. (agibilità), non essendo stata rinvenuta Autorizzazione di Agibilità. La planimetria catastale dell’appartamento (sub. 2) presenta difformità rispetto allo stato di fatto; inoltre, è indicato in maniera non corretta il piano 1, in luogo del piano T, sicché l’esperto ha quantificato i costi per la regolarizzazione catastale, comprensivi di oneri e c.t., stimati in € 500,00, anch’essi detratti dal prezzo base. Quanto infine al lastrico solare (sub. 4), in relazione al quale l’esperto ha rilevato che non risulta catastalmente volturato e che era ancora intestato ai precedenti proprietari, si specifica che, in conseguenza di ciò, l’atto di acquisto in capo agli esecutati è stato recentemente rettificato con atto del 21.05.2024, Rep. n. 14266, Racc. n. 10794, in Notaio Filippo Morello, trascritto l’11.6.2024 ai nn. 11331/9021, così includendo nel bene trasferito e, poi, pignorato il lastrico solare in questione. Si dà atto che l’esperto stimatore ha provveduto a predisporre Attestato di Prestazione Energetica, attribuendo al bene la classe “D”.1533622OCCUP2863909ALTRA CATEGORIASTALLE, SCUDERIE, RIMESSE, AUTORIMESSEVia Enrico Cialdini, 94, 96018 Pachino SR, ItaliaPachinoSiracusaSiciliaItalialocale seminterrato/garage accessibile da Via Enrico Cialdini al civico 94 e con accesso carrabile da Via Bengasi (vicolo). Il locale seminterrato, pur trovandosi in buono stato di manutenzione, non risulta né appare esser stato oggetto di recente ristrutturazione. Il locale risulta attualmente destinato a cucina abitabile con bagno e locali di deposito. Accedendovi - dalla scala comune o dal cortile/vicolo di via Bengasi - sono presenti: garage con destinazione attuale a cucina abitabile (49,00 mq.), bagno (3,00 mq.), due locali destinati a deposito (14,20 mq. e 4,95 mq.); l’altezza degli ambienti è di 2,40 mt. (ridotta fino a 2,20 mt. all’accesso carrabile su via Bengasi con rampa interna). La superficie complessiva dell’immobile è computata come Superficie Esterna Lorda (SEL), secondo quanto previsto dal D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138, intesa come la superficie lorda occupata dall’appartamento, compreso lo spessore dei muri perimetrali liberi e un mezzo dello spessore delle murature contigue confinanti con altri edifici, poiché è lo stesso criterio adottato dall’Osservatorio Mercato Immobiliare (O.M.I.) dell’Agenzia delle Entrate, riferimento utilizzato per la stima; essa è pari a 82,00 mq. Il lastrico solare, come già sopra detto, ha superficie complessiva pari a 98,00 mq. - ad esclusione del pozzo luce - di cui 85,00 mq. di superficie libera e 13,00 mq. su cui insiste il torrino della scala comune. Con riferimento alla regolarità urbanistico-edilizia, si ribadisce che l’esperto ha rilevato che dalle verifiche effettuate presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Pachino, si è accertato che l’edificio di cui fa parte l’immobile è stato realizzato con Concessione Edilizia n. 10 del 16.04.1977. Il locale seminterrato presenta difformità rispetto al progetto assentito, riguardanti la destinazione d’uso che l’esperto ha precisato non essere sanabili in quanto il locale non ha le caratteristiche igienico-sanitarie (es. altezza minima da R.E. 3,00 mt.) per l’attuale destinazione a cucina abitabile, sicché ha affermato che occorrerà procedere alla dismissione e rimozione della cucina in muratura, quantificandone i costi in € 700,00, già detratti dal prezzo base; mentre le difformità riguardanti le dimensioni/posizione in prospetto delle aperture e nelle tramezzature interne sono state ritenute dall’esperto non rilevanti dal punto di vista urbanistico e sanabili con C.I.L.A. tardiva (in sanatoria), il cui costo - già detratto dal prezzo base - è pari a € 2.120,00, di cui 1.000 € per sanzione, 50,00 € (C.I.L.A) e 70,00 € (S.C.A.) per diritti, ed 1.000 € per competenze tecniche), comprensivo della presentazione di S.C.A. (agibilità), non essendo stata rinvenuta Autorizzazione di Agibilità. Le planimetrie catastali presentano difformità rispetto allo stato di fatto, sicché l’esperto ha quantificato i costi per la regolarizzazione catastale, comprensivi di oneri e c.t., stimati in € 500,00, anch’essi detratti dal prezzo base. Quanto infine al lastrico solare (sub. 4), in relazione al quale l’esperto ha rilevato che non risulta catastalmente volturato e che era ancora intestato ai precedenti proprietari, si ribadisce che, in conseguenza di ciò, l’atto di acquisto in capo agli esecutati è stato recentemente rettificato con atto del 21.05.2024, Rep. n. 14266, Racc. n. 10794, in Notaio Filippo Morello, trascritto l’11.6.2024 ai nn. 11331/9021, così includendo nel bene trasferito e, poi, pignorato il lastrico solare in questione.15336251533626OCCUP2863920IMMOBILE RESIDENZIALEABITAZIONE DI TIPO POPOLAREVia Enrico Cialdini, 94, 96018 Pachino SR, ItaliaPachinoSiracusaSiciliaItaliaAppartamento al piano primo accessibile da Via Enrico Cialdini al civico 94. L’appartamento al piano primo, pur trovandosi in buono stato di manutenzione, non risulta né appare esser stato oggetto di recente ristrutturazione. L’appartamento risulta accatastato con categoria A/4, “abitazione di tipo popolare”. Accedendovi - al piano primo, dalla scala comune - sono presenti: disimpegno (6,50 mq.), soggiorno (15,35 mq.), cucina (13,90 mq.), due camere da letto (14,40 mq. e 8,00 mq.), bagno (4,60 mq.), ripostiglio (3,70 mq.); l’altezza degli ambienti è di 2,85 mt. La superficie complessiva dell’immobile è computata come Superficie Esterna Lorda (SEL), secondo quanto previsto dal D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138, intesa come la superficie lorda occupata dall’appartamento, compreso lo spessore dei muri perimetrali liberi e un mezzo dello spessore delle murature contigue confinanti con altri edifici, poiché è lo stesso criterio adottato dall’Osservatorio Mercato Immobiliare (O.M. I.) dell’Agenzia delle Entrate, riferimento utilizzato per la stima; essa è pari a 77,00 mq. Il lastrico solare, come già detto sopra, ha superficie complessiva pari a 98,00 mq. - ad esclusione del pozzo luce - di cui 85,00 mq. di superficie libera e 13,00 mq. su cui insiste il torrino della scala comune. Con riferimento alla regolarità urbanistico-edilizia, l’esperto ha rilevato che dalle verifiche effettuate presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Pachino, si è accertato che l’edificio di cui fa parte l’immobile è stato realizzato con Concessione Edilizia n. 10 del 16.04.1977. L’appartamento al primo piano presenta alcune difformità, rispetto al progetto assentito riguardanti le dimensioni e posizione in prospetto delle aperture, nonché nelle tramezzature interne, le quali sono state ritenute dall’esperto non rilevanti dal punto di vista urbanistico e sanabili con C.I.L.A. tardiva (in sanatoria), il cui costo - già detratto dal prezzo base - è pari a € 2.120,00, di cui 1.000 € per sanzione, 50,00 € (C.I.L.A) e 70,00 € (S.C.A.) per diritti, ed 1.000 € per competenze tecniche), comprensivo della presentazione di S.C.A. (agibilità), non essendo stata rinvenuta Autorizzazione di Agibilità. Rileva poi l’esperto che la planimetria catastale dell’appartamento (sub. 3) è conforme allo stato di fatto. Quanto infine al lastrico solare (sub. 4), in relazione al quale - come già sopra detto - l’esperto ha rilevato che non risulta catastalmente volturato e che era ancora intestato ai precedenti proprietari, si ribadisce che, in conseguenza di ciò, l’atto di acquisto in capo agli esecutati è stato recentemente rettificato con atto del 21.05.2024, Rep. n. 14266, Racc. n. 10794, in Notaio Filippo Morello, trascritto l’11.6.2024 ai nn. 11331/9021, così includendo nel bene trasferito e, poi, pignorato il lastrico solare in questione. Si dà atto che l’esperto stimatore ha provveduto a predisporre Attestato di Prestazione Energetica, attribuendo al bene la classe “D”.1533623OCCUP2863930ALTRA CATEGORIALASTRICO SOLAREVia Enrico Cialdini, 94, 96018 Pachino SR, ItaliaPachinoSiracusaSiciliaItalialastrico solare con torrino scala e tettoia precaria al piano secondo dell’edificio, in relazione al quale l’esperto ha rilevato che non risulta catastalmente volturato e che era ancora intestato ai precedenti proprietari, si specifica che, in conseguenza di ciò, l’atto di acquisto in capo agli esecutati è stato recentemente rettificato con atto del 21.05.2024, Rep. n. 14266, Racc. n. 10794, in Notaio Filippo Morello, trascritto l’11.6.2024 ai nn. 11331/9021, così includendo nel bene trasferito e, poi, pignorato il lastrico solare in questione.1533624OCCUP2025-05-07T11:00:00SENZA INCANTOSINCRONA MISTAViale Santa Panagia n. 109, presso il Tribunale di Siracusa, nella sala aste posta al livello 0, corpo B, n. 2796100SiracusaSiracusaSiciliaItalia73.100,0054.825,004.000,002025-05-06T12:00:00sito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.itsito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itgestore delle venditehttps://www.garavirtuale.ithttps://www.garavirtuale.it2025-01-27
Abitazione di tipo popolare in via enrico cialdini, 94, 96018 pachino sr, italia - pachino (SR)
Trib. di Siracusa, Proc. 329/2006, Lotto UNICO
Cod. Inserzione: 4321485
Cod. Inserzione: 4321485
Prezzo base

€ 73.100,00

Data asta
07/05/2025 11:00
Tipologia
IMMOBILE RESIDENZIALE
Modalità di vendita
SINCRONA MISTA
Dati del bene: Abitazione di tipo popolare
Abitazione di tipo popolare

Descrizione:

Appartamento al piano terra rialzato facente parte di un edificio su tre livelli con seminterrato, sito nella zona Sud del centro abitato di Pachino. È accessibile da Via Enrico Cialdini al civico 94. L’edificio ha una struttura in muratura con solai in latero cemento; la copertura dell’edificio è a terrazza, su cui insistono un torrino scala in muratura e una tettoia precaria in acciaio a sud. L’edificio risulta realizzato alla fine degli anni ’70, mentre l’appartamento al piano terreno è oggetto di ristrutturazione in via di completamento alla data del sopralluogo effettuato dallo stimatore. L’appartamento risulta accatastato con categoria A/4, “abitazione di tipo popolare”. Accedendovi - al piano rialzato, da una piccola veranda scala esterna - sono presenti: soggiorno con cucina in nicchia (27,45 mq.), disimpegno (4,62 mq.), due camere da letto (15,50 mq. e 9,13 mq.), bagno (6,40 mq.) e lavanderia (2,88 mq.); l’altezza degli ambienti è di 2,85 mt. La superficie complessiva dell’immobile è computata come Superficie Esterna Lorda (SEL), secondo quanto previsto dal D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138, intesa come la superficie lorda occupata dall’appartamento, compreso lo spessore dei muri perimetrali liberi e un mezzo dello spessore delle murature contigue confinanti con altri edifici, poiché è lo stesso criterio adottato dall’Osservatorio Mercato Immobiliare (O.M.I.) dell’Agenzia delle Entrate, riferimento utilizzato per la stima; essa è pari a 79,00 mq. Il lastrico solare ha superficie complessiva pari a 98,00 mq. - ad esclusione del pozzo luce - di cui 85,00 mq. di superficie libera e 13,00 mq. su cui insiste il torrino della scala comune. Con riferimento alla regolarità urbanistico-edilizia, l’esperto ha rilevato che dalle verifiche effettuate presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Pachino, si è accertato che l’edificio di cui fa parte l’immobile è stato realizzato con Concessione Edilizia n. 10 del 16.04.1977. L’appartamento al piano rialzato è oggetto di ristrutturazione con modifiche a seguito e conformemente a C.I.L.A. presentata in data 28.06.2021, restituita con nulla osta dell’U.O. il 10.05.2022. Sono tuttavia presenti alcune difformità, rispetto al progetto assentito riguardanti le dimensioni e posizione in prospetto delle aperture, oltre alla realizzazione di un balcone (4,00 mq.) su via Bengasi (vicolo), le quali sono state ritenute dall’esperto non rilevanti dal punto di vista urbanistico e sanabili con C.I.L.A. tardiva (in sanatoria), il cui costo - già detratto dal prezzo base - è pari a € 2.120,00, di cui 1.000 € per sanzione, 50,00 € (C.I.L.A) e 70,00 € (S.C.A.) per diritti, ed 1.000 € per competenze tecniche), comprensivo della presentazione di S.C.A. (agibilità), non essendo stata rinvenuta Autorizzazione di Agibilità. La planimetria catastale dell’appartamento (sub. 2) presenta difformità rispetto allo stato di fatto; inoltre, è indicato in maniera non corretta il piano 1, in luogo del piano T, sicché l’esperto ha quantificato i costi per la regolarizzazione catastale, comprensivi di oneri e c.t., stimati in € 500,00, anch’essi detratti dal prezzo base. Quanto infine al lastrico solare (sub. 4), in relazione al quale l’esperto ha rilevato che non risulta catastalmente volturato e che era ancora intestato ai precedenti proprietari, si specifica che, in conseguenza di ciò, l’atto di acquisto in capo agli esecutati è stato recentemente rettificato con atto del 21.05.2024, Rep. n. 14266, Racc. n. 10794, in Notaio Filippo Morello, trascritto l’11.6.2024 ai nn. 11331/9021, così includendo nel bene trasferito e, poi, pignorato il lastrico solare in questione. Si dà atto che l’esperto stimatore ha provveduto a predisporre Attestato di Prestazione Energetica, attribuendo al bene la classe “D”.
Indirizzo
Via Enrico Cialdini, 94, 96018 Pachino SR, Italia
Provincia
Siracusa
Comune
Pachino
Regione
Sicilia
Nazione
Italia
Disponibilità
OCCUP

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
15 3362 2
Dati del bene: Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse
Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse

Descrizione:

locale seminterrato/garage accessibile da Via Enrico Cialdini al civico 94 e con accesso carrabile da Via Bengasi (vicolo). Il locale seminterrato, pur trovandosi in buono stato di manutenzione, non risulta né appare esser stato oggetto di recente ristrutturazione. Il locale risulta attualmente destinato a cucina abitabile con bagno e locali di deposito. Accedendovi - dalla scala comune o dal cortile/vicolo di via Bengasi - sono presenti: garage con destinazione attuale a cucina abitabile (49,00 mq.), bagno (3,00 mq.), due locali destinati a deposito (14,20 mq. e 4,95 mq.); l’altezza degli ambienti è di 2,40 mt. (ridotta fino a 2,20 mt. all’accesso carrabile su via Bengasi con rampa interna). La superficie complessiva dell’immobile è computata come Superficie Esterna Lorda (SEL), secondo quanto previsto dal D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138, intesa come la superficie lorda occupata dall’appartamento, compreso lo spessore dei muri perimetrali liberi e un mezzo dello spessore delle murature contigue confinanti con altri edifici, poiché è lo stesso criterio adottato dall’Osservatorio Mercato Immobiliare (O.M.I.) dell’Agenzia delle Entrate, riferimento utilizzato per la stima; essa è pari a 82,00 mq. Il lastrico solare, come già sopra detto, ha superficie complessiva pari a 98,00 mq. - ad esclusione del pozzo luce - di cui 85,00 mq. di superficie libera e 13,00 mq. su cui insiste il torrino della scala comune. Con riferimento alla regolarità urbanistico-edilizia, si ribadisce che l’esperto ha rilevato che dalle verifiche effettuate presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Pachino, si è accertato che l’edificio di cui fa parte l’immobile è stato realizzato con Concessione Edilizia n. 10 del 16.04.1977. Il locale seminterrato presenta difformità rispetto al progetto assentito, riguardanti la destinazione d’uso che l’esperto ha precisato non essere sanabili in quanto il locale non ha le caratteristiche igienico-sanitarie (es. altezza minima da R.E. 3,00 mt.) per l’attuale destinazione a cucina abitabile, sicché ha affermato che occorrerà procedere alla dismissione e rimozione della cucina in muratura, quantificandone i costi in € 700,00, già detratti dal prezzo base; mentre le difformità riguardanti le dimensioni/posizione in prospetto delle aperture e nelle tramezzature interne sono state ritenute dall’esperto non rilevanti dal punto di vista urbanistico e sanabili con C.I.L.A. tardiva (in sanatoria), il cui costo - già detratto dal prezzo base - è pari a € 2.120,00, di cui 1.000 € per sanzione, 50,00 € (C.I.L.A) e 70,00 € (S.C.A.) per diritti, ed 1.000 € per competenze tecniche), comprensivo della presentazione di S.C.A. (agibilità), non essendo stata rinvenuta Autorizzazione di Agibilità. Le planimetrie catastali presentano difformità rispetto allo stato di fatto, sicché l’esperto ha quantificato i costi per la regolarizzazione catastale, comprensivi di oneri e c.t., stimati in € 500,00, anch’essi detratti dal prezzo base. Quanto infine al lastrico solare (sub. 4), in relazione al quale l’esperto ha rilevato che non risulta catastalmente volturato e che era ancora intestato ai precedenti proprietari, si ribadisce che, in conseguenza di ciò, l’atto di acquisto in capo agli esecutati è stato recentemente rettificato con atto del 21.05.2024, Rep. n. 14266, Racc. n. 10794, in Notaio Filippo Morello, trascritto l’11.6.2024 ai nn. 11331/9021, così includendo nel bene trasferito e, poi, pignorato il lastrico solare in questione.
Indirizzo
Via Enrico Cialdini, 94, 96018 Pachino SR, Italia
Provincia
Siracusa
Comune
Pachino
Regione
Sicilia
Nazione
Italia
Disponibilità
OCCUP

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
15 3362 5
15 3362 6
Dati del bene: Abitazione di tipo popolare
Abitazione di tipo popolare

Descrizione:

Appartamento al piano primo accessibile da Via Enrico Cialdini al civico 94. L’appartamento al piano primo, pur trovandosi in buono stato di manutenzione, non risulta né appare esser stato oggetto di recente ristrutturazione. L’appartamento risulta accatastato con categoria A/4, “abitazione di tipo popolare”. Accedendovi - al piano primo, dalla scala comune - sono presenti: disimpegno (6,50 mq.), soggiorno (15,35 mq.), cucina (13,90 mq.), due camere da letto (14,40 mq. e 8,00 mq.), bagno (4,60 mq.), ripostiglio (3,70 mq.); l’altezza degli ambienti è di 2,85 mt. La superficie complessiva dell’immobile è computata come Superficie Esterna Lorda (SEL), secondo quanto previsto dal D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138, intesa come la superficie lorda occupata dall’appartamento, compreso lo spessore dei muri perimetrali liberi e un mezzo dello spessore delle murature contigue confinanti con altri edifici, poiché è lo stesso criterio adottato dall’Osservatorio Mercato Immobiliare (O.M. I.) dell’Agenzia delle Entrate, riferimento utilizzato per la stima; essa è pari a 77,00 mq. Il lastrico solare, come già detto sopra, ha superficie complessiva pari a 98,00 mq. - ad esclusione del pozzo luce - di cui 85,00 mq. di superficie libera e 13,00 mq. su cui insiste il torrino della scala comune. Con riferimento alla regolarità urbanistico-edilizia, l’esperto ha rilevato che dalle verifiche effettuate presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Pachino, si è accertato che l’edificio di cui fa parte l’immobile è stato realizzato con Concessione Edilizia n. 10 del 16.04.1977. L’appartamento al primo piano presenta alcune difformità, rispetto al progetto assentito riguardanti le dimensioni e posizione in prospetto delle aperture, nonché nelle tramezzature interne, le quali sono state ritenute dall’esperto non rilevanti dal punto di vista urbanistico e sanabili con C.I.L.A. tardiva (in sanatoria), il cui costo - già detratto dal prezzo base - è pari a € 2.120,00, di cui 1.000 € per sanzione, 50,00 € (C.I.L.A) e 70,00 € (S.C.A.) per diritti, ed 1.000 € per competenze tecniche), comprensivo della presentazione di S.C.A. (agibilità), non essendo stata rinvenuta Autorizzazione di Agibilità. Rileva poi l’esperto che la planimetria catastale dell’appartamento (sub. 3) è conforme allo stato di fatto. Quanto infine al lastrico solare (sub. 4), in relazione al quale - come già sopra detto - l’esperto ha rilevato che non risulta catastalmente volturato e che era ancora intestato ai precedenti proprietari, si ribadisce che, in conseguenza di ciò, l’atto di acquisto in capo agli esecutati è stato recentemente rettificato con atto del 21.05.2024, Rep. n. 14266, Racc. n. 10794, in Notaio Filippo Morello, trascritto l’11.6.2024 ai nn. 11331/9021, così includendo nel bene trasferito e, poi, pignorato il lastrico solare in questione. Si dà atto che l’esperto stimatore ha provveduto a predisporre Attestato di Prestazione Energetica, attribuendo al bene la classe “D”.
Indirizzo
Via Enrico Cialdini, 94, 96018 Pachino SR, Italia
Provincia
Siracusa
Comune
Pachino
Regione
Sicilia
Nazione
Italia
Disponibilità
OCCUP

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
15 3362 3
Dati del bene:

Descrizione:

lastrico solare con torrino scala e tettoia precaria al piano secondo dell’edificio, in relazione al quale l’esperto ha rilevato che non risulta catastalmente volturato e che era ancora intestato ai precedenti proprietari, si specifica che, in conseguenza di ciò, l’atto di acquisto in capo agli esecutati è stato recentemente rettificato con atto del 21.05.2024, Rep. n. 14266, Racc. n. 10794, in Notaio Filippo Morello, trascritto l’11.6.2024 ai nn. 11331/9021, così includendo nel bene trasferito e, poi, pignorato il lastrico solare in questione.
Indirizzo
Via Enrico Cialdini, 94, 96018 Pachino SR, Italia
Provincia
Siracusa
Comune
Pachino
Regione
Sicilia
Nazione
Italia
Disponibilità
OCCUP

Dati catastali:

Sezione Foglio Particella Subparticella Subalterno Subalterno2 Graffato
15 3362 4
Dati sulla procedura
Tribunale
Siracusa
Procedura nr
329/2006
Rito
Esecuzioni Immobiliari post legge 14 maggio 2005, n.80
Tipo
immobiliare
Lotto nr
UNICO
Custode
Guendalina Corradi
Giudice
Alessia Romeo
Delegato alla vendita
Gabriele Galota
Valore da perizia
€ 73.100,00
Pubblicato online il
27/01/2025
Dati sulla vendita
Data vendita
07/05/2025 11:00
Prezzo base
€ 73.100,00
Offerta minima
€ 54.825,00
Valore in aumento in caso di gara
€ 4.000,00
Per partecipare alla vendita
Tipo vendita
SENZA INCANTO
Termine presentazione domanda
06/05/2025 12:00
Luogo della vendita
in Siracusa, Viale Santa Panagia n. 109, presso il Tribunale di Siracusa, nella sala aste posta al livello 0, corpo B, n. 27
Modalità di deposito offerte
Offerte telematiche entro le ore 12 del giorno precedente la vendita mediante l'invio all'indirizzo pec [email protected]; offerte cartacee entro le ore 12 del giorno precedente la vendita presso lo studio del professionista delegato, previo appuntamento telefonico
Punti di interesse
    Informiamo che i dati pubblicati nella presente scheda vengono trasmessi ed acquisiti dal portale vendite pubbliche nel rispetto del D.M. 5.12.2017 e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 – che attesta la piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche. La società non si assume alcuna responsabilità in caso di difformità dei dati trasmessi dal suddetto portale né in relazione alla documentazione ufficiale fornita dagli organi della procedura e/o in relazione alla mancata omissione di dati sensibili come da provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali G.U. n. 47 del 25/02/2008 e da normativa GDPR, regolamento (UE) n. 2016/679.