Abitazione in villini
Descrizione:
porzione di villino bifamiliare sito in Roma, Via Anagnina n. 588, composto dall’unità abitativa, dall’area di sedime, dalla corte pertinenziale e da fabbricato costituito da un piano fuori terra adibito a cantina e ubicato nella corte stessa. L’unità abitativa si sviluppa su due piani comunicanti tra di loro tramite scala interna ed è composta al piano terra da una zona giorno/ingresso, una stanza da pranzo, una cucina, un ripostiglio, una stanza da letto, un bagno, al primo piano da un corridoio/disimpegno, quattro camere da letto, due bagni, una cucina, un ripostiglio ed un terrazzo. Il tutto per mq. 321,30 lordi oltre corte pertinenziale di circa mq. 1.600 lordi, in parte a verde e in parte pavimentata in corrispondenza della zona coperta dal terrazzo del piano primo (la corte non è distintamente separata da quella di pertinenza dell’altra unità abitativa con accesso dal civico 590) ed un piccolo fabbricato adibito a cantina per mq. 94,60 lordi La porzione di villino confina con Via Anagnina, con il terreno agricolo censito al catasto terreni del Comune di Roma al foglio 1015 part. 41, con l’altra unità che costituisce il villino bifamiliare censita al Fg.1015 part.518 subb.503-504, salvo altri. Censito nel CF del Comune di Roma al foglio 1015 particella 518, sub. 505-506 graffati, cat A/7, classe 5, rendita catastale € 2.458, 33 Il villino è antecedente al 1.9.1967. L’unità abitativa è stata realizzata in virtù di licenza edilizia n. 706 AR del 4.6.1956, protocollo n. 7300 (il cui progetto non è stato acquisito), mentre il piccolo fabbricato è stato realizzato in forza di titolo edilizio (non acquisito) con progetto assentito n. 2419/1961 (non acquisito). Certificato di abitabilità n. 181 del 12.2.1959 (non acquisito). In data 28.4.1986 è stata presentata istanza di concessione edilizia in sanatoria (prot. 89744) ai sensi della l. 47/1985 per un parziale cambio di destinazione d’uso da autorimessa in abitazione ( al piano terra dell’unità abitativa) ed un aumento di superficie utile del balcone del primo piano. Nonostante il parere favorevole dell’Ufficio Speciale Condono Edilizio del 16 e 25 novembre 1998, il Comune di Roma non ha ancora rilasciato la Concessione Edilizia in sanatoria per carenza della documentazione allegata. Lo stato dei luoghi dell’unità abitativa è conforme alla planimetria catastale del 2012 ad eccezione di una diversa distribuzione di alcune aree interne. Relativamente al locale cantina, invece, la planimetria catastale del 2012 è completamente difforme dallo stato dei luoghi poiché è diversa la distribuzione interna e non viene riportato sia il vano adibito a centrale termica sia la scala interna che conduce ad un vano interrato anch’esso non presente. Immobile occupato dall’esecutato che vi abita; non potrà essere disposto il rilascio prima del decreto di trasferimento. Come meglio descritto nell’elaborato peritale in atti
Indirizzo
via Anagnina, 588
Dati catastali:
Sezione
|
Foglio
|
Particella
|
Subparticella
|
Subalterno
|
Subalterno2
|
Graffato
|
| 1015 | 518 | | 505 | | 506 |